Dall'universo Geely ecco arrivare un nuovo modello, naturalmente elettrico: si chiama Zeekr X, ha forme da SUV ed è stato pensato per andare alla conquista del mercato europeo. Si tratta del terzo modello del brand premium dopo 001 e 009 e abbandona le cifre per abbracciare un nome che - per dirla come la Casa - "rappresenta l'ispirazione, l'esplorazione e l'immaginazione infinite che Zeekr ricerca".

Aspirazioni molto alte per un SUV descritto come "urbano e premium" lungo 4,45 metri, largo 1,83, alto 1,57 e con passo di 2,75. 

Sfruttare le sinergie

Passo identico a quello della smart #1, con la quale condivide la piaffarma SEA (Sustainable Experience Architecture) sviluppata da Geely per le auto elettriche. Rispetto alla cugina però la Zeekr è più lunga, bassa e larga. 

Vista frontale esterna a tre quarti dello Zeekr X 2023

Il design è stato creato presso lo Zeekr Global Design Center di Göteborg da un team guidato da Stefan Sielaff, così da incontrare al meglio il gusto degli automobilisti europei.

Frontalmente richiama la Lynk & Co. 01 (altro modello appartenente al Gruppo Geely), con linee più spigolose e filanti, assieme a soluzioni appartenenti all'universo coupé e sportive come i vetri laterali senza cornice.  

Vista posteriore esterna Zeekr X 2023

Vetri e fiancate, con maniglie a scomparsa, che vanno a rastremarsi verso il posteriore particolarmente raccolto, caratterizzato da un lunotto particolarmente ridotto e le luci unite da un ormai immancabile luce che corre per tutta la larghezza del portellone. 

Non sono state pubblicate immagini degli interni, ma ci aspettiamo un ambiente dominato da un grosso monitor centrale, come sulla sorella maggiore 001.

Zeekr 001 (2023)

La plancia della Zeekr 001

Il motore?

Della Zeekr X mancano ancora numerosi dettagli, specialmente riguardo motore e batterie. Condividendo la meccanica con la smart #1 potrebbe ereditarne anche la batteria da 66 kWh e il motore posteriore da 272. La Casa parla di "un'esperienza di guida eccellente" e un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in 4". In questo caso allora la Zeekr potrebbe derivare dalla smart #1 Brabus, quella con due motori elettrici (uno per asse) per un totale di 428 CV. 

Per quanto riguarda il debutto sul mercato la Zeekr X dovrebbe arrivare nelle concessionarie nel corso del secondo trimestre 2023, iniziando da mercati dove l'elettrico va forte come Norvegia, Paesi Bassi e Svezia.

Fotogallery: Le prime foto della Zeekr X