Uno dei più importanti nomi italiani per quanto riguarda le biciclette è Cicli Olympia, tra i più iconici produttori nostrani, con una storia più che centenaria. Se non ne avete mai sentito parlare - dubito - ha aperto i battenti per la prima volta nel 1893 e da allora ha continuato a produrre bici in Italia e in altre parti d'Europa.
Oltre ad avere una selezione di biciclette destinate a usi sportivi tecnici, il Brand si è recentemente lanciato nel settore delle eBike, per il quale pochi giorni fa ha presentato l'Hammer (con la a, cioè il martello) una mountain bike da enduro a lunga percorrenza.
Come è fatta
Il telaio monoscocca di questa nuova eBike è stato costruito interamente in fibra di carbonio, più precisamente in carbonio T800. Si tratta di uno dei materiali più solidi e leggeri che si possono trovare oggi nel settore delle bici e garantisce alla Hammer prestazioni senza precedenti, nonché un'eccezionale stabilità durante le discese accidentate e i salti.
Alla particolare struttura, il produttore ha deciso di abbinare sospensioni con escursione fino a 170 mm, sia per l'anteriore che per il posteriore. Davanti per la forcella è stata scelta una RockShox Zeb Ultimate GLB, dietro invece una RockShox Super Deluxe Ultimate Trunnion.

La Cicli Olympia Hammer

La Cicli Olympia Hammer

La Cicli Olympia Hammer
Parlando del motore elettrico, l'Olympia Hammer è stata equipaggiata con un nuovo propulsore a trazione centrale realizzato dallo specialista italiano di sistemi di eBike Oli. Leggero, compatto e potente, il motore è in grado di generale fino a 90 Nm di coppia ed è alimentato da un pacco batterie PowerNine da 900 Wh.
Quest'ultimo è stato alloggiato nel tubo obliquo della bici, contribuendo a garantire un baricentro basso, che si traduce in una maggiore stabilità su strada, pista e perfino in aria. Ultimo ma non meno importante il cambio: gli ingegneri hanno scelto per la trasmissione una Sram GX Eagle.
L'Olympia Hammer è attualmente offerta in configurazione mullet, cioè con ruota anteriore da 29 pollici e ruota posteriore da 27,5 pollici. Sebbene sul sito web del produttore non sia stato indicato alcun prezzo ufficiale, l'eBike è in vendita presso rivenditori terzi di biciclette qui in Italia per circa 7.500 euro.
Fonte: BikeRumor, Olympia, La Bicicletteria