Dal Belpaese a Oltralpe. È il viaggio di Silla Industries, player italiano delle colonnine che supera i confini della Penisola per sbarcare in Francia. Ad accoglierlo è Charge Angels, mobility service provider che utilizzerà le infrastrutture di ricarica dell’azienda padovana, sia sia in stazioni pubbliche, sia su suolo semipubblico.
“A siglare l’ammissibilità dell’accordo, oltre il vaglio tecnico della compliance tra la gamma Solar e la piattaforma di servizi on-air forniti dal player francese, la visione comune dei fondatori dei due progetti: Alberto Stecca e Gerald Seiler”, scrivono le due società.
Piena sinergia
I dispositivi di Silla Industries, come Prism Solar e Prism Solar S, sono infatti compatibili con il software di Charge Angels, “che permette la sinergia fra i punti di ricarica fisici e i servizi ‘on air’ offerti dall’operatore”.
Ma quali sono? Il player francese ricorda che, “ai guidatori in viaggio, offre servizi come la geolocalizzazione dei punti di ricarica, mentre a utenti business, come fleet manager o gestori di parco automobili, aiuta nel calcolo dei costi e nella manutenzione, nella lettura dei dati e nella ripartizione dei costi dei contratti energetici grazie a un algoritmo di Smart Charging”.

Alberto Stecca, ceo di Silla Industries

Gerald Seiler, fondatore di Charge Angels
“Volano per l’e-mobility”
“Siamo entrambi imprenditori entusiasti della mobilità elettrica, dei sistemi evoluti di open source e di tutto ciò che può fare da ulteriore volano per l’e-mobility”, commenta Seiler, fondatore di Charge Angels. “Prism Solar è versatile, connesso, aggiornabile in tempo reale. Tutte qualità concordi con i servizi da noi offerti. Questo che nasce è un connubio che porteremo in tutte le stazioni di ricarica da noi gestite della Costa Azzurra e non solo”.
“È così”, fa eco Stecca. “Anche noi siamo stati colpiti dal progetto di Gerald, che fornisce già 500 stazioni di ricarica e punta a raddoppiarle entro la fine di quest’anno: la colonnina di per sé non è che un mezzo per erogare servizi e funzioni ad alto valore aggiunto per ogni tipologia di utente elettrico e smart. Il nostro sbarco fuori dai confini italiani non poteva avvenire in modo migliore, soprattutto per prodotti come la nuovissima Solar S”.