Affi diventa la capitale europea della ricarica delle auto elettriche. Una frase forse un po’ forte, ma che rende l’idea dell’evento che si è tenuto questa mattina nel Comune in provincia di Verona, dov’è stata inaugurata la stazione di ricarica Ionity più grande d’Europa.
In questo hub si trovano 18 punti di ricarica con potenza nominale fino a 350 kW alimentati al 100% da energia rinnovabile. Per Ionity – uno dei provider di energia più importanti nel Vecchio Continente – si tratta di un importante passo per essere sempre più presente con le sue infrastrutture.
C'è spazio per tutti
La scelta di Affi non è assolutamente casuale. Il Comune veneto è tra i più virtuosi d’Italia sul tema della sostenibilità, dato che già nel 2012 ha inaugurato un primo parco fotovoltaico da 1 MW inserito in una rotonda stradale. Sempre nello stesso anno è stato tagliato il nastro alle pensiline fotovoltaiche nel parcheggio di un centro commerciale locale e a due pale eoliche da 2 MW, che coprono quasi tutto il fabbisogno energetico del comune.

La stazione di ricarica Ionity più grande d'Europa inaugurata ad Affi
Come si diceva, la stazione ultrafast di Ionity (che punta a passare da 2.276 punti di ricarica attuali ai 7.000 entro il 2025) è totalmente sostenibile ed è composta da 18 chargers, tutti coperti da un sistema di pensiline fotovoltaiche con l’obiettivo di generare energia pulita e di proteggere gli utenti e i veicoli dal sole e dalle intemperie durante la sosta.
Le dichiarazioni
Ad aprire la conferenza stampa di presentazione è stato il Sindaco di Affi, Marco Giacomo Sega, che ha detto:
"Abbiamo iniziato a muoverci già nel 2011 per i progetti sostenibili sul nostro territorio. Qui ci sono soluzioni che hanno fatto scuola in tutta Europa. L’interesse di Ionity verso la nostra realtà ci inorgoglisce ed è per noi una grande opportunità per dare ulteriore valore al nostro Comune.
Ad oggi abbiamo un totale 44 colonnine di ricarica ultrafast e ciò rappresenta un’interessante possibilità anche a livello turistico, dato che siamo molto vicini al Lago di Garda".

La conferenza stampa di Ionity si è tenuta nel Municipio di Affi
Elena Airoldi, Country Manager IONITY Italia, ha spiegato la crescita della joint venture europea (nata dall'unione di forze di marchi come BMW, Ford, Mercedes, Volkswagen, Hyundai e Porsche) con queste parole:
"Abbiamo aperto l'hub di Affi nel weekend di Pasqua. Senza averlo pubblicizzato, abbiamo registrato 586 sessioni di ricarica, che hanno fatto di Affi la 25° stazione Ionity (su oltre 2.000) più utilizzata in quel periodo. Ciò testimonia che c’è tanto turismo elettrico in Italia, nonostante i dati di vendita sul mercato italiano siano ancora bassi".
La conferenza stampa è proseguita con Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto, che ha aggiunto:
"Investimenti come quello di Ionity valorizzano ancora di più la nostra Regione, che continua ad avere dati importanti dal turismo. Questa stazione di ricarica simboleggia che la collaborazione tra pubblico e privato può portare frutti importanti".

Il taglio del nastro alla stazione di ricarica Ionity di Affi
Infine, è stato il turno di Flavio Pasini, Presidente Provincia Verona:
"L'ingresso di Ionity nel nostro territorio rappresenta un ulteriore passo verso la creazione di comunità energetiche. Produrre energia pulita in casa ci aiuta ad essere più sostenibili e ad abbattere i costi a carico delle famiglie e delle industrie.
L’obiettivo della Provincia di Verona è di istituire un tavolo tecnico dedicato all’energia per dare input e informazioni ai Comuni del territorio e creare così sempre più comunità pulite ed efficienti".