Lo stabilimento Tesla più grande al mondo diventa ancora più… grande! Parliamo di Giga Shanghai, fiore all’occhiello di Elon Musk e soci, che si prepara a un piano di espansione produttiva. Da mesi si parla infatti dell’allargamento dell’impianto, ma adesso la Casa si muove ufficialmente.

La prova è riportata dalla Reuters e messa nero su bianco in una richiesta di autorizzazione che il Costruttore ha chiesto alle autorità locali. In base alle informazioni trapelate, l’obiettivo è produrre 1,75 milioni di motori all’anno, contro gli 1,25 milioni di oggi. Ma non solo.

Spazio alle celle pouch

Tesla avrebbe chiesto anche il permesso di installare una piccola linea produttiva dedicata alle celle pouch (dette anche “a sacchetto”), con una capacità di circa 20.000 Ampere-ora (Ah) all’anno, equivalenti alla potenza di un pacco batterie della Model Y.

Tesla Giga Shanghai: Body Shop (rapporto Tesla Q4 2022)

Produzione a Tesla Giga Shanghai

Una novità assoluta per il Costruttore, che finora non aveva mai utilizzato questa tecnologia. Le differenze? Nelle celle pouch, i componenti delle batterie sono contenuti in un sacchetto metallico flessibile, invece che in un cilindro rigido.

Obiettivo: 20 milioni di Tesla

E, ancora, la Casa starebbe creando delle nuove strutture per riciclare le sostanze chimiche e trattare le acque reflue della Gigafactory. Mancano invece commenti ufficiali da parte del Costruttore.

In ogni caso, pare che Tesla stia gettando altre basi per raggiungere i target produttivi: 2 milioni di auto elettriche nel 2023 e 20 milioni nel 2030. Il punto di partenza sono gli 1,3 milioni di consegne del 2022, frutto anche delle 726.000 vetture sfornate a Shanghai. Ma ora si schiaccia il piede sull’acceleratore.