Le Aston Martin elettriche monteranno i motori e le batterie di Lucid. La Casa di lusso britannica annuncia infatti un accordo per utilizzare i powertrain e gli accumulatori del Costruttore californiano sulle future vetture a zero emissioni.
Atteso per il 2025, il primo veicolo elettrico di Aston Martin si baserà su una piattaforma nuovissima, progettata su misura per i modelli elettrificati, e che sarà alla base di tutte le auto elettrificate in arrivo: dalle hypercar alle sportive, fino alle GT e ai SUV.
E Mercedes?
Entrando nei dettagli, l’alleanza prevede che, dopo l’approvazione degli azionisti, Aston Martin emetterà circa 28,4 milioni di nuove azioni ordinarie e che Lucid acquisirà il 3,7% dell’azienda inglese. Contemporaneamente, il brand di lusso verserà 213 milioni di euro alla Casa americana.

Il motore di una Lucid Air, presto anche sulle Aston Martin
I nuovi piani prevedono poi una piccola modifica alla precedente partnership con Mercedes, che ora non aumenterà più la propria partecipazione in Aston Martin, per mantenere invece il 9% delle quote e continuare a fornire motori e altre tecnologie per auto elettriche.
Migliorare e differenziare
“Non solo sfrutteremo i significativi investimenti che Lucid ha fatto per sviluppare le sue tecnologie di livello mondiale – commenta Lawrence Stroll, presidente esecutivo di Aston Martin –, ma miglioreremo e differenzieremo ulteriormente l'esperienza di guida attraverso il lavoro che Roberto Fedeli e i suoi team stanno già sviluppando, in linea con la nostra strategia di extra-lusso ad alte prestazioni”.
Fonte: Reuters, Aston Martin