C'è una nuova super elettrica che vuole insidiare i record di Rimac Nevera e Tesla Model S Plaid. No, non parliamo di un'hypercar da milioni di euro, ma di una vettura sperimentale costruita da alcuni studenti svizzeri.

Quella che vedete in foto si chiama "Mythen" ed è stata progettata da un gruppo di studenti del Politecnico di Zurigo e dell'Università di Lucerna, col chiaro obiettivo di stabilire il record di accelerazione nello 0-100 km/h.

Impresa da record

Il gruppo, chiamato Academic Motorsports Club Zurich (AMZ), ha impiegato circa un anno per sviluppare un'auto in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli nove decimi di secondo, o 0,956 secondi per essere precisi, battendo il precedente record mondiale di 1,461 secondi, stabilito nel settembre 2022 da un team dell'Università di Stoccarda.

L'accelerazione da capogiro supera i tempi delle velocissime McMurtry Speirling e Rimac Nevera, solo per citarne alcune. La prima è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 1,4 secondi, mentre la Nevera scatta in 1,81 secondi. Anche le auto di Formula E sono più "lente", con un tempo di 2,8 secondi.

L'auto elettrica progettata dall'ETH di Zurigo e dall'Università di Lucerna

L'auto elettrica progettata dall'ETH di Zurigo e dall'Università di Lucerna

Gli studenti hanno sviluppato l'auto affidandosi unicamente alle loro conoscenze e alle attrezzature messe a disposizione dalle università. La vettura pesa appena 309 kg, grazie a una struttura leggera in carbonio e alluminio a nido d'ape, e ha un motore da 326 CV.

Il video mostra la minuscola officina di Duebendorf, in Svizzera, dove è stata realizzata l'impresa da record. L'auto, delle dimensioni di un go-kart, scatta come un proiettile e impiega solo 12,3 metri per battere il record, senza dover ricorrere a circuiti, piste di accelerazione da un quarto di miglio o piste d'atterraggio per aerei. Siamo sicuri che non sarà facile battere questo nuovo primato. Ma mai dire mai.

Fotogallery: Foto - L'auto elettrica progettata dall'ETH di Zurigo e dall'Università di Lucerna