Negli USA sono tanti gli uffici di polizia che hanno scelto una Tesla come auto di servizio. Finora, però, non si era mai visto un Cybertruck con tanto di sirene, luci aggiuntive e protezioni extra. Ora, invece, un render mostra come potrebbe essere la versione dedicata alle forze dell’ordine del famoso pick-up elettrico.

E c’è una curiosità. Guardando le foto, si nota sulla fiancata la vistosa scritta Oracle. Non è lì a caso, perché questo render del Cybertruck della polizia è stato pubblicato proprio da Larry Ellison, fondatore della famosa compagnia tecnologica ed ex membro del consiglio di amministrazione di Tesla.

Fatto da Tesla e Oracle

Ellison ha sempre creduto nel successo di Elon Musk e soci ed è uno dei maggiori azionisti della Casa. Tanto che fino a poco tempo fa sedeva anche nel cda dell’azienda. Qualche giorno fa, durante la conferenza tech CloudWorld 2023 si è concesso alcuni commenti inerenti il prossimo veicolo Tesla, il Cybertruck appunto. E ha presentato quello che secondo lui è il mezzo della polizia del futuro.

“È l’auto della polizia ideale. È la mia preferita ed è anche la preferita di Elon Musk. Ha caratteristiche incredibili, alcune ancora da svelare ma che conoscerete molto presto. È estremamente sicura, velocissima e ha la carrozzeria in acciaio Inox”.

 

Alla polizia USA piace l'elettrico

Ellison, riferendosi al rendering mostrato durante la presentazione, ha parlato di “nostra auto”. Sembra infatti che Oracle sia intervenuta su un esemplare del pick-up aggiungendo la propria tecnologia per sfruttare al meglio il software e le telecamere presenti a bordo per creare un veicolo della polizia di nuova generazione.

È la stessa cosa che ha già fatto su alcune altre vetture Tesla che hanno preso servizio presso diversi corpi delle forze dell’ordine in California. Quella di adottare un’auto elettrica è una pratica sempre più diffusa nei dipartimenti di polizia degli Stati Uniti, per via dei minori costi di gestione del parco auto che le vetture a batteria sono in grado di garantire.