Il Tesla Cybertruck potrebbe avere una versione speciale, orientata alle prestazioni, con più potenza e coppia.
A dare questa anticipazione è nientemeno che l'amministratore delegato di Tesla Elon Musk, che su X ha scritto di aver visto da vicino questa variante Performance. Non solo: Musk dice di averlo provato per la prima volta e promette che sarà una "bomba".
Niente Model 3 Plaid, ma un super Cybertruck
Il commento relativo al Tesla Cybertruck è allegato al post dei Tesla Owners Silicon Valley in cui si parlava di un'eventuale Tesla Model 3 Plaid. Elon Musk ha negato l'esistenza di questa versione, ma ha poi aggiunto un commento citando la variante "Performance" del Cybertruck, confermandone indirettamente l'esistenza.
Ci chiediamo se le dichiarazioni di Elon Musk sul "Cybertruck ad alte prestazioni" siano in qualche modo legate ai recenti test di accelerazione registrati presso la pista di prova dell'impianto Tesla a Fremont, in California. È possibile che sia il team di sviluppo che Elon Musk abbiano controllato il primo prototipo negli ultimi giorni.
Quello che sappiamo sul Cybertruck
Al momento, è impossibile tradurre i commenti di Musk sul Cybertruck in dati veri e propri. Possiamo solo utilizzare come riferimento quello che è stato pubblicato sul sito ufficiale di Tesla, in cui si parla di un'autonomia fino a 800 km, un'accelerazione 0-100 km/h di 2,9 secondi e una capacità di traino di 6,3 tonnellate.

Tesla Cybertruck
A questo punto, è possibile che la variante Performance possa migliorare ulteriormente alcuni di questi valori, tra cui lo scatto da fermo.
Il Tesla Cybertruck dovrebbe entrare in produzione entro fine anno nella Gigafactory di Austin, in Texas. Solo nel 2024, però, si raggiungeranno dei volumi importanti, accontentando così i quasi 2 milioni di clienti che hanno già ordinato il pick-up elettrico.