Tesla non guida solo le classifiche sulle auto più vendute. La Casa americana è in testa anche nella lista delle vetture meno rubate negli Stati Uniti. E il motivo di quest'ulteriore primato è legato al tracciamento GPS offerto di serie su tutta la gamma.

A dirlo è uno studio prodotto dalla Highway Loss Data Institute, ente legato al mondo delle assicurazioni americane, che ha realizzato una ricerca su 40 milioni di veicoli e su 18.000 denunce per furto. Vediamo cosa è emerso.

Un po’ di dati

“Negli ultimi tre anni sono stati assicurati quasi 13 milioni di auto e quasi 33 milioni di pick-up, SUV e furgoni negli USA – si legge nel report – e le denunce di furto sono state oltre 7.000 per le prime e oltre 11.000 per i secondi”.

Tesla Model 3 e Model Y

Tesla Model 3 e Model Y

Le Tesla Model 3 e Model Y sono risultate le due vetture meno rubate in assoluto. La prima, a fronte di 255.929 vetture assicurate, ha fatto registrare 3 furti. La seconda (che ha fatto ancora meglio), a fronte di 372.928 esemplari assicurati, ha fatto registrare anch’essa solo 3 furti. La terza in classifica, la Volvo XC90, a fronte di 108.720 auto assicurate ha riportato 6 furti.

  Esemplari assicurati Furti denunciati
Tesla Model 3 255.929 3
Tesla Model Y 372.928 3

Volvo XC90

108.720 6
GMC Acadia 122.400 7
Tesla Model X 53.970 8

Ora c'è anche il PIN to Drive

Il motivo per cui le Tesla sono tra le auto meno rubate degli Stati Uniti è da ricercare, come detto, nella funzione di geolocalizzazione tramite GPS che è presente di serie su tutte le auto prodotte da Elon Musk e soci.

La schermata dove inserire il PIN che sblocca la messa in moto dell'auto

Ha un funzionamento analogo alla funzione “Dov’è” di Apple: mostra in tempo reale la posizione del dispositivo o, in caso di Tesla, dell’auto. È capitato anche che i proprietari di una Tesla abbiamo collaborato con la polizia mostrando la posizione del loro veicolo tramite l’app della Casa.

Questa funzione non solo serve da deterrente, ma consente di avere anche buone statistiche nel ritrovamento delle vetture rubate. Tesla, consapevole dei vantaggi offerti da questa geolocalizzazione, ha iniziato a implementarla con la funzione PIN to Drive, che rappresenta un ulteriore livello di sicurezza che deve essere superato per mettere in moto l’auto. È opzionale e richiede l’inserimento di un pin prima di accendere il veicolo.

Fotogallery: Nuova Tesla Model 3 (2023)