Che senso ha realizzare un costosissimo prototipo solo a scopo dimostrativo se non sei una Casa automobilistica? Nessuno, viene da dire. Eppure Sony lo ha fatto, e non è certo un costruttore di auto.
Non ancora, almeno, visto che per quanto il colosso tecnologico nipponico neghi, la concept elettrica Vision-S presentata al CES di Las Vegas sembra proprio una vettura pronta per entrare in produzione.
Un'auto pronta alla produzione
Oltretutto sempre Sony, nell'occasione, dichiarò che il prossimo mega-trend sarà rappresentato proprio dalla mobilità. Diciamo che vogliamo dare fiducia alle posizioni ufficiali. Allora ci chiediamo perché la Sony Vision-S sia tornata in Austria, e più precisamente negli stabilimenti della Magna di Graz, dove è stata costruita e dove si potrebbe presto allestire una linea produttiva.
Fotogallery: Sony Vision-S concept
La risposta di Magna
Dal quartier generale austriaco, i vertici Magna hanno la risposta pronta, e non può che essere allineata a quanto detto dalla Sony: "Noi possiamo costruire qualsiasi tipo di vettura per chiunque in qualsiasi momento". Come a dire: non ci interessa sapere a cosa servirà quello che ci viene chiesto di realizzare.
Però, proprio Sony lascia trapelare un'informazione interessante: conferma che il lavoro con Magna va avanti, che la Vision-S si prepara a scendere in strada per una serie di test e che le due aziende stanno cercando di capire come collaborare. Tutto questo solo per un prototipo? Un po' difficile da credere.
Le caratteristiche della Vision-S
Noi aspettiamo di vedere se il progetto avrà sviluppi futuri. Intanto, ricordiamo che la Sony Vision-S è lunga 4,9 metri e larga 1,9, che ha un peso di 2.350 kg, che è spinta da 2 motori elettrici da 544 CV complessivi e che può raggiungere i 100 all'ora con partenza da fermo in 4"8. L'auto ha anche una velocità massima di 240 km/h.
A proposito, vi lasciamo qui sotto un video in cui la Vision-S si mostra in vari colori di carrozzeria, sia mai che un giorno possa tornare utile...