Gli annunci non erano cassandre: il mondo dell'auto sapeva che, per il mercato italiano, il mese di marzo sarebbe stato a dir poco problematico, ma l'ufficializzazione dei dati di vendita del mese appena concluso da parte di Unrae, risulta essere un vero e proprio schiaffo al settore auto.
28.326 nuove auto immatricolate nel mese di Marzo 2020, ovvero l'85,42% in meno rispetto ad un anno fa. L'epidemia scatenatasi per la diffusione del Covid-19 ha portato dunque a quelle conseguenze tristemente attese. In questo quadro catastrofico, il mondo dell'elettrico, legandosi a numeri assoluti evidentemente inferiori, ed un mercato con logiche differenti, riesce a resistere.
Market share al 3,2%
Nel mese di marzo 2020, il computo totale di ibride ed elettriche totali subisce un forte calo. Sono 6388 unità in meno (-61,7%) rispetto a dodici mesi fa quelle immatricolate. Un dato che mostra comunque un differenziale importante per due motivi: il primo riguarda la crisi delle ibride, che mantengono il segno negativo rispetto alle elettriche nello scorporo. L'elettrico infatti segna un +48,9% rispetto a 12 mesi fa.
Segno evidente di come dunque l'elettrico puro non abbia subito la crisi, arrivando ad impattare una quota di mercato del 3,2%. Dunque sono 926 le auto elettriche immatricolate in questo mese di marzo 2002, rispetto alle 622 del 2019.
La Top Ten elettrica
Dunque quali sono i modelli più venduti del mese di Marzo? Si attesta in prima posizione la Tesla Model 3 con 358 unità immatricolate, rispetto alle 232 di un anno fa. A tal proposito, interessante sottolineare come la casa di Musk stia continuando con le consegne, come abbiamo potuto apprendere, con quelle che vengono definite le consegne "contactless".
Secondo posto per smart, con la propria fortwo, che raggiunge quota 128 rispetto alle 25 di un anno fa. Terza posizione per la Volkswagen e-Up! con 70 mezzi immatricolati rispetto alle 7 di un anno fa. Ai piedi del podio la Renault Zoe con 55 immatricolazioni. Una Zoe che, rinnovatasi lo scorso anno, nel trimestre gennaio/marzo 2020 è la vettura più venduta.
Un fattore chiaramente legato anche all'arrivo della nuova generazione. Sono infatti 852 gli esemplari immatricolati in questi primi tre mesi del 2020, rispetto alle 136 di un anno orsono. La crescita rimane confermata anche per la Tesla Model S, che a marzo registra 38 immatricolazioni, mentre entrano in classifica Mini, Peugeot e Opel in questo trimestre.
Modello | Vendite marzo 2020 | Vendite marzo 2019 |
Tesla Model 3 | 358 | 232 |
Smart fortwo | 128 | 25 |
Volkswagen e-up! | 70 | 7 |
Renault Zoe | 55 | 69 |
Tesla Model S | 38 | 18 |
MINI Cooper SE | 36 | 0 |
Peugeot 208 | 35 | 0 |
smart forfour | 34 | 24 |
Tesla Model X | 28 | 19 |
Opel Corsa | 27 | 0 |