Tesla Model S Performance S 19'' - 2.4 secondi
585 kW o, parlando di CV, 785, ma sopratutto 967 Nm di coppia per la berlina di fascia alta di casa Musk, con il suo motore a magneti permanenti ed i cerchi da 19 pollici che hanno permesso uno stacco 0-60 miglia in appena 2,4 secondi, 2,6 per lo 0-100.
La Tesla Model S è oramai in competizione da tempo, nella sua versione Plaid, con la Porsche Taycan per il titolo di auto elettrica più veloce - al netto delle Hypercar prossime future - con una sfida sul circuito del Nurburgring che ha portato a titoli e botte e risposte. Sullo 0-100 però, il titolo spetta a lei.
Tesla Model X Performance LM - 2.7 secondi
E' stata protagonista, sul nostro tracciato di prova negli Stati Uniti, di una insolita Drag Race in compagnia della Model 3 e della Model Y, proprio in occasione del lancio di quest'ultima. La Tesla Model X Performance riesce a chiudere uno 0-60 miglia in 2,7 secondi, 2,9 secondi sullo 0-100 km/h. Questo frutto di un propulsore capace di erogare 785 CV, 585 kW ed un valore di coppia di 967 Nm.
Chiaro, il peso rispetto alla Model S sale, arrivando a quota 2509 kg. D'altro canto, si tratta di un Crossover di segmento J.
Tesla Model 3 Performance LR AWD - 3,2 secondi
La berlina di casa Tesla si posiziona ai piedi di questo podio con uno scatto 0-60 miglia in 3,2 secondi, ed uno 0-100 km/h in 3,4 secondi.
E' vero, pesa di meno con i suoi 1847 kg, ma ha comunque una potenza erogata di 450 CV - 336 kW - ed una coppia massima di 639 Nm. Anche durante la drag race sul nostro circuito americano di prova, la Model 3 si era difesa bene, riuscendo a tenersi dietro la nuova Model Y.
Tesla Model Y Performance LR AWD - 3,5 secondi
L'ultima arrivata ha fatto molto parlare di se per quello che dovrebbe essere il perfetto connubio tra spazio a bordo, versatilità, ma anche divertimento in pista, grazie alla nostra prova in anteprima assoluta realizzata negli Stati Uniti. Ed in effetti, nello 0-60 miglia, la Model Y Performance si conferma molto veloce con i suoi 3,5 secondi.
Non ci sono rilevamenti ufficiali sullo 0-100 km/h che dovrebbe attestarsi sui 3,7 secondi. La Tesla model Y riesce a sprigionare 450 CV (336 kW) di potenza massima, ed una coppia di 639 Nm, valori identici a quelli della Model 3, ma con un peso di 150 chilogrammi più grande sulla bilancia.
Jaguar I-Pace - 4,5 secondi
L'auto dell'anno 2019 si posiziona subito dietro la corazzata Tesla, con uno 0-60 miglia in 4,5 secondi ed uno 0-100 km/h in 4,8 secondi.
Influisce sulla prestazione sia la coppia di 696 Nm ma anche il peso di 2208 chilogrammi. La potenza di questa trazione integrale si attesta a 294 kW, 394 CV.
Audi e-tron - 5,5 Secondi
A proposito di peso, la Audi e-tron deve far fronte ai suoi 2400 chilogrammi che chiaramente, influiscono sulla propria prestazione. La prima elettrica dei Quattro Anelli d'altrocanto, ha anche un valore di coppia di 561 Nm ed una potenza massima di 265 kW che portano al risultato di 5,5 secondi per lo 0-60 miglia, e 5,7 secondi per lo 0-100 km/h
Chevrolet Bolt EV - 6,5 secondi
In Italia oramai la Chevrolet è sparita dai radar, ma negli Stati Uniti è ancora un'auto venduta sul mercato. E' indubbio che qui la situazione cambi, considerando come non si parli più di trazione integrale e di potenze e valori di coppia già differenti.
361 Nm, 149 kW, ed un peso di 1616 chilogrammi permettono comunque alla Bolt EV di chiudere lo 0-60 miglia in 6,5 secondi. Sono 7 netti invece i secondi sullo 0-100 km/h.
Nissan Leaf e+ - 6,5 secondi
La giapponese, tra le precorritrici in quella che è la via dell'elettrico, si è da poco aggiornata con una maggior capienza per il pacco batterie da 62 kWh. In questa speciale classifica riesce a chiudere con lo stesso riferimento cronometrico della Chevrolet Bolt EV. Dunque 6,5 secondi per lo 0-60 miglia e 7 netti per lo 0-100
BMW i3 - 7,2 secondi
La classifica non si chiuderebbe con lei, ma vi sarebbero anche ulteriori modelli da mettere sotto la lente. Ciò nonostante, la BMW i3 è l'ultima a poter rientrare all'interno di questa speciale classifica. L'elettrica della casa dell'Elica chiude il suo 0-60 miglia in 7,2 secondi, 7,5 rilevati per lo 0-100.
Gli ultimi slideshow
11 / 11