Aspark Awl
La società di ingegneria giapponese Aspark aspira a realizzare l'auto elettrica con l'accelerazione più veloce del mondo. The Owl sarà costruito da Manifattura Automobili Torino, l'ennesima azienda italiana che, a differenza della Ferrari, crede nei veicoli elettrici.
Il gufo accelera a 60 miglia all'ora in 1,69 secondi. Raggiunge questa impresa attraverso quattro motori che si uniscono per produrre 1.985 cavalli e 1.475 piedi-libbre di coppia.
Aspark Awl
- Motore elettrico 4 motori elettrici (due posteriori, due anteriori)
- Potenza di uscita 1.984 CV
- Coppia 2.000 Nm
- Batteria 64 kWh (230 MJ) agli ioni di litio
Drako GTE
La Drako GTE è una supercar con un pacco batteria da 90 kWh, ed ha un picco di ricarica di 150 kW. La sua potenza è pari a 1200 CV, ma è sopratutto il valore di coppia ad essere davvero impressionante: 8800.61 Nm erogata attraverso i suoi 4 motori.
Drako GTE
- Motore elettrico 4 motori elettrici (due posteriori, due anteriori)
- Potenza di uscita 1200 CV (882 kW)
- Valore di Coppia 8800.61 Nm
- Batteria 90 kWh agli ioni di litio
Lotus Evija
Presentata a luglio 2019, Lotus Evija è in rampa di lancio con i test ed i collaudi oramai in fase finale. 4 motori elettrici, 2000 CV complessivi, paccco batteria da 70 kWh sviluppato insieme a Williams Advanced Engineering.
1680 kg a secco per una vettura che ha una struttura monoscocca in fibra di carbonio. Obiettivo? battere il record del Nurburgring.
Lotus Evija
- Motore elettrico 4 motori elettrici (due posteriori, due anteriori)
- Potenza di uscita 2000 CV
- Valore di Coppia 1700 Nm
- Batteria 70 kWh
Nio Ep9
Prodotta fin dal lontano 2016, la Nio EP9 ha 4 motori, uno per ogni ruota, che sviluppano singolarmente 335,25 CV che sviluppano una potenza complessiva di 1 Mw o, in alternativa 1360 CV. Batterie agli ioni di litio da circa 427 km, telaio e pannelli della carrozzeria completamente in fibra di carbonio, ed un peso totale di appena 1735 chilogrammi.
La EP9 è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 2,7 secondi. Inoltre, questa Hypercar aveva un'ala posteriore regolabile su tre posizioni capace di produrre 2447 kg di carico aerodinamico a 240 km/h.
Nio Ep9
- Motore elettrico 4 motori elettrici (due posteriori, due anteriori)
- Potenza di uscita 1360 CV (1 mW)
- Valore di Coppia 1480 Nm
- Batteria - estraibile
Automobili Pininfarina Battista
Avevamo avuto modo di vedere la sua versione più spinta nella sua sede, nel suo atelier di Cambiano. La Automobili Pininfarina Battista ha un nome legato ad una storia molto interessante che vi avevamo raccontato durante la sua presentazione.
Si tratta di una Hypercar elettrica da 1900 CV e 2.300 Nm. Anche qui, 4 motori elettrici che ripartiscono la coppia tramite torque vectoring per una velocità di oltre 350 km/h ed uno 0-100 sotto i 2 secondi.
Automobili Pininfarina Battista
- Motore elettrico 4 motori elettrici (due posteriori, due anteriori)
- Potenza di uscita 1900 CV
- Valore di Coppia 2300 Nm
- Batteria 120 kWh
Rimac Concept Two
A marzo 2018, la croata Rimac ha presentato il suo Concept Two EV completamente elettrico . Ha un'accelerazione 0-100 km/h in 1,85 secondi. Quattro i motori indipendenti, uno per ogni ruota per questa Hypercar che, secondo quanto riferito dal proprio Ceo "sarà tutta nuova".
1914 i CV - 1408 kW - di potenza massima, ed un valore di coppia di 2300 Nm. Ha un sistema di ricarica che permette un picco di 250 kW per un pacco batterie da 120 kWh.
Rimac Concept Two
- Motore elettrico 4 motori elettrici (due posteriori, due anteriori)
- Potenza di uscita 1914 CV (1408 kW)
- Valore di Coppia 2300 Nm
- Batteria 120 kWh agli ioni di litio
Tesla Roadster
E' finita nella bocca di molti in questi ultimi giorni per il suo rinvio di produzione al 2022, come riferito proprio da Elon Musk. Ciò nonostante, la Tesla Roadster è tra le auto più attese per potenza, coppia ed anche fascino.
Avrà tre motori elettrici, uno sull'asse anteriore e due sull'asse posteriore, una potenza massima di 1000 CV ed un valore di coppia massimo definito di 10.000 Nm. 0-100? 1,9 secondi, mentre la batteria avrà una capacità massima di 200 kWh.
Tesla Roadster
- Motore elettrico 3 motori elettrici (due posteriori, uno anteriore)
- Potenza di uscita 1000 CV (735.4 kW)
- Valore di Coppia 10.000 Nm
- Batteria 200 kWh agli ioni di litio
Gli ultimi slideshow
9 / 9