Citroen continua a puntare sull'elettrificazione. Se da un lato, con la piccola Ami - l'elettrica ultracompatta da 7.000 euro - si cercano soluzioni ideali per il commuting strettamente cittadino, per abbracciare l'elettrico in tutte le circostanze ecco la prossima e-C4.

Una vettura di rottura, più matura scorgendo le prime foto svelate oggi. D'altronde, la casa francese ha sempre pensato a schemi di rottura, anche estemporanei, come la volontà di attraversare il deserto del Sahara in elettrico. 

Stile di rottura

Il corso stilistico precedente aveva come suo cardine quello dei cosidetti air-bumper. Lo stile, dirompente, si accostava con linee comunque morbide su proporzioni "classiche". Citroen però, presentando la nuova generazione della C4 ha deciso di abbattere ulteriormente gli schemi.

Ora che sono state arrivate le prime foto, vediamo un'auto evidentemente legata a proporzioni da crossover, con una coda addirittura da coupé. E per ora bisogna accontentarsi di questo, perché le informazioni complete arriveranno solo il prossimo 30 giugno, quando verranno svelati i dettagli tecnici.

Design e non solo

Dunque, stesso nome per quella che in passato è stata una Hatchback, una berlina ed una monovolume, financo alla versione Cactus, raggruppando la storia in questo nuovo crossover compatto. Sarà precorritrice di un nuovo corso stilistico, sopratutto sul taglio delle luci diurne a Led e la mascherina, oltre agli incavi del cofano motore, il piccolo spoiler posteriore che attornia i gruppi ottici, sono elementi che potremo ritrovare in altri modelli della Casa.

Tecnicamente, si è voluto puntare sul comfort sia alla guida che nella vita a bordo con sospensioni progressive idrauliche, sedili specifici. Poche informazioni anche per quanto riguarda l'infotainment e l'head-up display che comunque, promettono un upgrade sia da un punto di vista estetico che di contenuti.

L'attesa dunque cresce per questa crossover compatta. Aspettando anche di sapere i prezzi, entrerà in un mercato dove potrà vedersela contro Mazda MX-30 o Hyundai Kona.

Fotogallery: Citroën C4 e-C4