Quando Elon Musk presentò la Tesla Roadster, disse che avrebbe avuto prestazioni da primato. In un video in cui alcuni fortunati provavano l'auto sul dritto si disse che la sportiva a zero emissioni avrebbe potuto coprire lo 0-100 in 1"9.
Ma non era abbastanza. E infatti poco dopo Musk annunciò che per accelerazioni ancor più brucianti avrebbe installato tecnologie provenienti dalla sua azienda aerospaziale SpaceX. Il concetto è stato ribadito a più riprese e oggi, un video, mostra di cosa si stava parlando.
Dieci razzi ad aria compressa
Il concetto è semplice quanto folle. Musk ha fatto mettere dieci razzi ad aria compressa nella parte posteriore dell'auto. Per aumentare l'effetto scenico e rendere il congegno degno del migliore James Bond, i razzi escono dal retro della targa, che per l'occasione si solleva.
A quel punto, se attivate la modalità di lancio (è proprio il caso di dirlo) sarete sparati in avanti con una forza inaudita. Lo si vede in un video che è stato analizzato da Slave Popovski, ingegnere aeronautico e esperto di Computer Grafics che attraverso una serie di software dedicati ha dedotto che la vettura nel video raggiunge i 100 km orari con partenza da fermo in 1"1.
Sarà a norma di legge?
Dopo tanto parlare abbiamo la prova che la tecnologia c'è, e funziona. Addirittura Musk ha detto che sta pensando di mettere alcuni razzi anche all'anteriore, utili per frenare l'auto in modo repentino..
Ma saranno omologabili per la strada? Nessuno si è ancora espresso al riguardo, essendo che fino ad oggi in molti avevano pensato che si trattasse di una "sparata" quasi provocatoria. Ma Musk difficilmente scherza, di fronte a certe cose...
Intanto, giusto per fare dei paragoni, vi lasciamo con la classifica delle 10 elettriche più veloci sullo 0-100, di cui potete trovare qui tutti i dettagli e i tempi.
- Tesla Model S Performance
- Porsche Taycan Turbo S
- Tesla Model X Performance LM
- Tesla Model 3 Performance LR AWD
- Tesla Model Y Performance LR AWD
- Jaguar I-Pace
- Audi e-tron 55 quattro
- Chevrolet Bolt EV
- Nissan Leaf e+
- BMW i3