Se in Italia le elettriche crescono spinte dall’ecobonus e a settembre sono arrivate a toccare il 2,6% di quota di mercato, in Norvegia rappresentano ormai il 61,5% della market share. Avete letto bene: quasi 2 auto su 3 di quelle vendute nel Paese scandinavo è a zero emissioni. Considerando anche le ibride plug-in si arriva ad un impressionante 81,6%, che è un risultato record.
Con 12,689 auto alla spina vendute in Norvegia il mese scorso le auto alla spina sono arrivate vicinissime al record assoluto di 12.764 immatricolazioni stabilito a marzo 2019 e hanno fatto registrare una crescita rispetto al settembre dello scorso anno pari al 75,6%. Con una nuova importante protagonista, la Volkswagen ID.3.
I numeri norvegesi
Ma guardiamo più in dettaglio i dati di settembre sulle vendite nel Paese che può essere considerato a tutti gli effetti la patria della eMobility.
- Immatricolazioni EV: 9.560 (vendite +57,1% e quota di mercato al 61,5%)
- Immatricolazioni PHEV: 3.129 (vendite +174,7% e quota di mercato al 20,1%)
- Totale auto ECV: 12.689 (vendite +75.6% e quota di mercato all'81.6%)

Questi invece i valori relativi ai primi 9 mesi del 2020:
- Immatricolazioni EV: 48.174 (vendite -3% e quota di mercato al 50%)
- Immatricolazioni PHEV: 19.357 (vendite +60% e quota di mercato al 21%)
- Totale ECV: 67.531 (vendite +10% e quota di mercato al 71%)

ID.3 subito in volata
Guardando alle elettriche più vendute, un dato salta immediatamente all’occhio. La Volkswagen ID.3, nel primo mese di commercializzazione, ha stracciato la concorrenza con un ottimo dato di 1.989 unità vendute.
Fotogallery: Volkswagen ID.3
Tesla Model 3 e Polestar 2 si sono dovute accontentare della seconda e terza piazza del podio rispettivamente con 1.116 e 937 immatricolazioni.
Nella top five delle più vendute al quarto posto si trova la MG ZS EV, con 672 unità vendute, mentre al quinto posto si piazza l’Audi e-tron, che anche grazie alle 542 immatricolazioni di settembre mantiene il posto di auto elettrica più venduta nel Paese dall'inizio del 2020 con 7.690 vetture.