Elon Musk ci ha preso gusto a parlare di auto elettriche dal prezzo accessibile. In attesa di capire di più su quella che potrebbe essere la Tesla compatta progettata e prodotta a Shangai, il numero uno della Casa sembra voler procedere anche su una hatchback su base Model 3 con cui fare concorrenza alla Volkswagen ID.3. 

Come rivelato nelle scorse settimane, l'auto potrebbe avere la stessa "nazionalità" dell'elettrica tedesca. Nel senso che la Model 3 Hatchback - per ora con questo nome si fa riferimento al progetto - potrebbe nascere nello stabilimento di Berlino attualmente in costruzione (da cui usciranno le Model Y per l'Europa).

Abbassare i costi

Il fatto che Tesla possa effettivamente realizzare una vettura del genere è trapelato durante una recente riunione degli azionisti in cui Musk, stando a quanto riporta la rivista inglese Autocar, avrebbe indicato la direzione in cui l'azienda si muoverà in futuro.

"Non raggiungeremo i nostri obiettivi se non saremo in grado di realizzare auto elettriche più accessibili", avrebbe detto. Aggiungendo poi che "il costo dei modelli attuali rappresenta uno dei principali problemi da risolvere".

Tesla Gigafactory 3 immagini progresso

Come si risparmia?

Elon Musk, però, non si è sbilanciato oltre. Non ha detto in che tempi questa Model 3 Hatchback potrebbe vedere la luce né se, a fianco di questa, saranno previsti altri modelli. Di certo sappiamo che nel futuro prossimo la Casa lancerà sul mercato il Cybertruck, la Roadster e il camion Semi

Non ha neanche spiegato come intende abbassare i costi di produzione di quella che già tutti vedono come rivale della ID.3. Potrebbe adottare metodi costruttivi evoluti o risparmiare sulle batterie (e magari qualcosa potrebbe vedersi già al Battery Day) visto che la Hatchback non dovrebbe avere necessariamente le prestazioni della Model 3.

Ci si chiede anche come si chiamerà la nuova Tesla. Model 2 rappresenterebbe la soluzione più semplice e più logica. Ma con Elon Musk di mezzo, potrebbero esserci sorprese.