La Volkswagen ID.3 è appena arrivata sul mercato facendo subito registrare ottimi numeri: in Norvegia ha contribuito a un nuovo record per le auto elettriche e in Italia è stata la quinta EV più venduta di settembre. Molti gli esemplari già in strada, tanto l’interesse tra gli automobilisti, ed era inevitabile che prima o poi si parlasse anche dei primi incidenti che l'hanno coinvolta.
Quando si parla di incidenti di auto elettriche il pensiero dei più "maliziosi" va a Tesla, con la ricerca morbosa di qualche fail dovuto magari a un utilizzo improprio dell'Autopilot. In questo caso però l'auto non c'entra nulla: nei due episodi già registrati in Germania ad essere fatale è stata solo qualche disattenzione di troppo alla guida. Con buona pace di questi esemplari nuovi fiammanti di ID.3, costretti subito a fare visita a una carrozzeria.
Un conducente incolpevole
Curioso notare come un incidente sia stato causato da un giovane di 19 anni, mentre l’altro da un anziano signore di 89. I due automobilisti sono stati protagonisti di due episodi dalle dinamiche molto diverse.

Lo scontro causato dal diciannovenne rientra nella categoria “tamponamento classico”: il giovane non ha saputo evitare con la sua Ford Focus una ID.3 che gli aveva frenato davanti per evitare a sua volta di andare a sbattere contro un’altra auto.
Dunque in questo caso chi stava provando l’elettrica Volkswagen, un cinquantatreenne, non ha avuto alcuna responsabilità. Il sinistro si è concluso con una Focus abbastanza ammaccata e una ID.3 che ha dimostrato di aver retto bene all’urto, con danni di entità abbastanza lieve.
Il pedale sbagliato
Il secondo incidente - non ce ne voglia lo sfortunato protagonista - fa un po’ sorridere per la dinamica. L’ottantanovenne protagonista si trovava al volante della ID.3 nel piazzale della concessionaria Volkswagen e ha confuso il pedale del freno con quello dell’acceleratore. Con il selettore del cambio in posizione R ha premuto con decisione.

L’auto è balzata con vigore all’indietro, forte anche della tanta coppia che le elettriche possono erogare fin da zero giri, ed è andata a schiantarsi contro il muro della concessionaria, danneggiando anche un altro veicolo.
In questo caso i danni sono stati più ingenti, fortunatamente solo per le auto. Il conducente è rimasto illeso e non c’è stato il coinvolgimento di altre persone. In questo caso il debutto "con il botto" è stato, purtroppo, letterale.