Segnatevi questo mese: settembre 2020. Perché per la prima volta nella storia le vendite di auto elettrificate in Europa hanno superato quelle delle auto a gasolio, come emerge dalle ultime rilevazioni Jato. Da notare che nel complesso delle elettrificate sono incluse elettriche pure, plug-in, full hybrid e anche mild hybrid. Un insieme nutrito, ma non si può dire in ogni caso che il dato non segni uno spartiacque per l'automotive.
La transizione energetica negli ultimi mesi è andata avanti per step. Prima le auto elettrificate hanno superato il 10% delle vendite, poi il 15%, e ora che per il secondo mese consecutivo oltrepassano il 20% - complici le contrazioni delle termiche - si è assistito allo storico sorpasso.
Crescita a tre cifra
Il 2020, per le ragioni che purtroppo conosciamo tutti, è un anno particolarmente turbolento per il mercato auto. Lo è a livello globale e ancor di più in Europa, dove le immatricolazioni totali hanno registrato un crollo del 29% nei primi 9 mesi dell'anno, scivolando a quota 8,54 milioni.

Pur in un quadro tanto fosco, le auto elettrificate rispetto al settembre dello scorso anno sono cresciute del 139% e hanno superato per la prima volta la soglia delle 300.000 unità raggiungendo quota 327.800. Si tratta di un record non solo di volumi, ma come detto anche di market share.
Il mondo cambia
Benzina e diesel, al contrario, hanno vissuto l’ennesimo mese nero con contrazioni a doppia cifra. Il diesel ormai è in caduta libera e a settembre rappresenta il 24,8% di quota di mercato: esattamente 10 anni fa, quando ibride ed elettriche sommate non arrivavano all’1%, era al 50%. Altri tempi.
- Benzina: 47%
- Diesel: 25%
- EV+PHEV+FH+MH: 25%
- Gpl+metano: 3%

Nuovi equilibri
Felipe Munoz, analista di Jato, evidenzia che “il passaggio dalle auto a combustione interna a quelle elettrificate sta prendendo definitivamente forma. Per quanto sia sostenuto da forti politiche di incentivazione da parte di vari Stati, gli automobilisti stanno dimostrando di avere crescente dimestichezza con le nuove alimentazioni”. Il tutto mentre da più parti si spinge per risolvere anche i nodi relativi all'infrastrutturazione.
La transizione energetica porta con sé uno scenario in profonda evoluzione anche per le Case auto. Volkswagen, ad esempio, con 40.300 auto elettrificate vendute si è piazzata seconda solo a Toyota, ancora in testa grazie ad una gamma focalizzata sull'ibrido. Mercedes, dal canto suo, vanta la leadership nel settore delle plug-in con un 22% di share, mentre Tesla, sull’elettrico puro, si conferma davanti a tutti come singolo brand.