Il 2020 è stato un anno terribile (anche) per il mercato automobilistico. In Europa si sono registrati cali intorno al 30%, con le sole elettriche e plug-in a mostrare il segno più davanti alle percentuali delle vendite.
Ebbene, a dicembre 2020, guardando i dati Renault, si scopre che la Zoe si è paurosamente avvicinata alla Clio, auto che a inizio anno ha scalzato la Golf attestandosi come l’auto più venduta nel Vecchio Continente.
Renault "alla carica"
I dati dell’ultimo mese dello scorso anno parlano di 20.404 Clio e 16.032 Zoe vendute. La Zoe, con questo dato, si attesta come la terza Renault più venduta in assoluto, dietro anche alla Captur (18.482). A livello mondiale, in tutto il 2020 la Zoe ha anche oltrepassato la soglia delle 100.000 immatricolazioni, chiudendo l’anno a 100.905 unità.

A dimostrazione di quanto tirino i modelli elettrici per la Casa della Losanga, si nota anche che – sempre a dicembre – la Twingo electric ha quasi raggiunto la Twingo termica: 3.343 unità contro 4.723.
È solo l’inizio
Dopo essere stata già in tempi non sospetti tra le Case più attive sul fronte delle zero emissioni, Renault sta vivendo un momento particolarmente attivo sul fronte dell'elettrificazione, potendo contare anche su una gamma di modelli ibridi e ibridi plug-in.
La vera svolta, però, è stata annunciata la scorsa settimana dall'a.d. Luca De Meo, che ha dato il via a quella che è stata definita “Renaulution”: una strategia di lungo periodo che avvierà una profonda transizione energetica del brand, con nuove piattaforme e 10 nuove elettriche nei prossimi 5 anni.