Se in ambito europeo parla di auto elettriche economiche, la mente va subito alla Dacia Spring, che quando entrerà in commercio sarà effettivamente la vettura a zero emissioni meno costosa del Vecchio Continente. Ma in Polonia è stata avviata un’interessante operazione che punta a dare vita non ad un’auto, bensì ad un vero e proprio brand che produrrà modelli a batteria dal costo contenuto.
Si chiama Izera, ed è stato fondato da ElectroMobility Polonia, società fondata nel 2016 su iniziativa statale per operare nel settore dell’energia e, appunto, della mobilità elettrica.
Stile italiano
Non fatevi ingannare dal nome: Izera, per quanto foneticamente assonante con “zero emissioni”, trae spunto dall’omonima catena montuosa al confine con la Repubblica Ceca. La nuova Casa automobilistica produrrà le auto in Polonia ma per lo stile ha puntato sul Made in Italy, rivolgendosi allo studio Torino Design con sede proprio nel capoluogo piemontese.

“Non abbiamo voluto trascurare lo stile – ha spiegato Piotr Zaremba, Ceo di Izera – perché un’auto accessibile può anche essere attraente. E per renderla attraente abbiamo chiesto a un prestigioso studio che da oltre 15 anni collabora con i principali brand europei e mondiali”.
Si comincia con due
I frutti di questa nuova avventura imprenditoriale, che per quanto ambiziosa può contare su consistenti aiuti statali, arriveranno sul mercato nel 2023. Si parte con due modelli, una berlina due volumi e un SUV. “Sono stati concepiti – spiega ancora Zaremba – dopo un’indagine svolta per capire i gusti degli automobilisti polacchi. L’obiettivo, infatti, è dare loro la possibilità di acquistare la loro auto elettrica ideale senza doversi rivolgere a un costruttore straniero”.

Design a parte, le due auto sembrano avere prestazioni di tutto rispetto, con un’autonomia di 400 km e un’accelerazione da 0 a 100 in meno di 8”. Tra le caratteristiche anche avanzati sistemi di assistenza alla guida e un infotainment di ultima generazione, con touchscreen capacitivi e assistente vocale.