Lo avevamo visto in costruzione. E avevamo visto dal sito Tesla che sarebbe entrato in funzione a inizio 2021. Oggi la stazione dei Supercharger V3 di Roma apre ufficialmente al pubblico.

Situata a Parco de’ Medici, presso l’uscita dell’A91, l’autostrada Roma-Aeroporto di Roma Fiumicino (vicino al tratto sud-occidentale del Grande Raccordo Anulare) ospita due Supercharger V3 e 8 stalli in tutto.

Attesi altri 5 stalli

In futuro, però, la stazione, che precisamente si trova accanto all’Hotel Sheraton di via Salvatore Rebecchini 145, sarà ampliata con l’arrivo di altre 5 colonnine, anche se non si sa quante di esse saranno di ultima generazione, con potenza di ricarica fino a 250 kW, e quante di tipo V2.

Roma, così, si conferma tra le “capitali europee” anche di Tesla, con la presenza in città sia del Tesla Store, aperto nel 2020, sia della stazione di ricarica dedicata alle auto della Casa di Palo Alto.

La rete cresce

La stazione di Roma Ovest è la prima del 2021 ad aprire i battenti (quello di Milano, arrivato dopo Forlì, è stato inaugurato il 17 dicembre 2020). Ma Elon Musk e soci stanno lavorando alacremente per ampliare l’infrastruttura di ricarica Tesla in Italia. A breve apriranno altre stazioni: Como, Alessandria, Adda Sud (in provincia di Bergamo) e Oricola (L’Aquila). A queste, nella seconda metà dell’anno ne seguiranno molte altre.

Tutti gli aggiornamenti in tema di Supercharger possono essere tenuti sotto controllo sul sito della Casa, che ha aggiornato la mappa arricchendola di numerose informazioni extra sul tipo di colonnine presenti nelle stazioni attive e sulle date previste di apertura di quelle in costruzione.