Da Guangzhou a Pechino in otto giorni. Un viaggio dal quartier generale della Casa alla Capitale attraverso tunnel, montagne, e lungo più di 3.600 chilometri, di cui 2.930 di autostrada. Questo il tragitto in autostrada affrontato dalle XPeng P7 sfruttando al massimo il proprio Npg - Navigation guided pilot, ossia il software di guida autonoma che secondo Musk sarebbe stato "copiato" dall'Autopilot Tesla.

Si tratta di un vero e proprio record. Mai nessuna auto aveva guidato per così tanti chilometri sfruttando la guida autonoma.

Montagne e temporali

La flotta è partita il 19 marzo, ed ha concluso il suo viaggio il 26. Alla spedizione hanno partecipato 228 giornalisti ed esperti del settore. A bordo di 12-15 P7 (messa alla prova in esclusiva pochi mesi fa), hanno attraversato la costa orientale della Cina, visitando dieci città di sei diverse province, scelte appositamente per mettere alla frusta il sistema Npg, anche in condizioni limite come gallerie, zone con copertura limitata di montagna, ed affrontando anche temporali.

xpeng autopilot record

I numeri delle P7

Come si stabilisce il successo di questa operazione? Con i numeri: il Navigation guided pilot, in oltre 3.600 chilometri di percorso ha affrontato cambi di corsia e sorpassi con un successo del 94,41% dei casi; ha preso gli svincoli autostradali in maniera autonoma nel 92,76% dei casi, ed anche i passaggi in galleria completati correttamente sono stati pari al 94,95%. 

Volendo osservare dall'altro lato la medaglia, i conducenti a bordo sono dovuti intervenire - in media - 0,71 volte ogni 100 chilometri. Un record, a conti fatti, che sicuramente farà ancor più discutere, a margine delle tante polemiche che come detto già in passato avevano acceso gli animi tra Tesla e la stessa XPeng, rea di aver "copiato" l'Autopilot di Palo Alto secondo l'accusa.

"XPeng diventerà il top"

Un risultato che lo stesso He Xiaopeng, presidente e Ceo di XPeng, ha voluto commentare con toni entusiastici: “I risultati dimostrano che il nostro Npg non è solo il sistema di guida autonoma più potente, ma anche il più facile da usare per i veicoli in produzione attualmente disponibili sul mercato. Vogliamo diventare il principale fornitore mondiale di hardware e software per la guida autonoma".