Se i dati record sulle vendite nei primi tre mesi del 2021 hanno già fatto esultare Tesla, i numeri dell'ultimo trimestre, sommati a quelli precedenti, dicono che Elon Musk ha un ulteriore motivo per festeggiare: la Casa ha infatti venduto complessivamente più di un milione di Model 3 e Model Y da quando le ha messe in commercio.
Per essere precisi, 1.074.046. Una cifra persino superiore a quella stimata dalla stessa Tesla.
Regina Model 3
Tesla fornisce solo l'aggregato sulle vendite di queste due vetture, ma si stima che siano state acquistate circa 950.000 Model 3 da marzo 2017 e 100.000 Model Y dall’inizio del 2020. Di questo passo, è solo questione di tempo prima che la Model 3 raggiunga da sola il milione di vendite, diventando così la prima auto elettrica a superare il traguardo.
Numeri abbastanza alti anche per le Model S e Model X: circa 510.000 le vendite di queste due auto. Le Tesla presenti in strada sono già più di 1,5 milioni (circa 1.584.500) e, continuando con questo ritmo, la Casa dovrebbe raggiungere le 2 milioni di vendite totali entro la fine dell’anno.

Aspettando la low-cost
Nessun’altra azienda o marchio al mondo può vantare un parco di auto elettriche così numeroso. La concorrenza, Volkswagen in particolare, si farà presto sentire. Ma intanto, con questi numeri, è probabile che entro i prossimi 10 anni Tesla sarà capace di costruire milioni di auto ogni anno. Basandoci sui piani di produzione delle batterie a 3.000 GWh (3 TWh) per il 2030, la Casa potrebbe produrre 30 milioni di vetture all’anno.
Ma per raggiungere queste cifre, Elon Musk dovrà forse abbassare la soglia di prezzo per entrare nel mondo Tesla. E in questo senso, la nuova entry level Model 2 potrebbe recitare un ruolo fondamentale.