Non sarà la sfida del secolo, ma la gara tra un camion elettrico e un pick-up non può che incuriosire. Come la corsa tra il Nikola Tre, semirimorchio Classe 8 completamente a batteria, e il Ford-350. La sfida è stata trasmessa durante l’ultima puntata di Driving Change, iniziativa messa in piedi dalla Nikola Motor Company che vuole presentare il proprio mezzo con una serie di video.

Dalle innevate strade del Michigan settentrionale, a quelle del Midwest, nel nord Indiana. Chi vincerà questo strano coast-to-coast?

Le prestazioni a pieno carico

In realtà non si sa, ma verso la fine del filmato si può vedere che il Nikola Tre affianca il Ford-350 e riesce al stare al passo. Nei minuti precedenti, si possono invece ammirare le prestazioni del semirimorchio: “Abbiamo fatto i test di validazione del powertrain – viene spiegato – e ora stiamo valutando l’efficienza con 82.000 libbre di carico. Abbiamo raggiunto la velocità massima consentita, il che è straordinario per un full electric”. Tradotto in numeri, sono 75 miglia orarie (121 km/h). “Nessun problema, niente diesel e zero emissioni. Come non amarlo?”, viene detto.

Prima della gara, Nikola Tre ha anche affrontato un viaggio con una pendenza dell’asfalto del 20%. Ecco tutte le specifiche del camion:

  • Autonomia: fino a 300 miglia (483 km)
  • Batteria: 750 kWh
  • Potenza: 645 CV (circa 480 kW)
  • Ricarica: in corrente continua fino a 350 kW
Nikola Tre BEV prototype
Nikola Tre BEV prototype

In strada a fine anno

È probabile che il semirimorchio sfiderà presto altri rivali, a cominciare da Tesla Semi, considerati i rapporti burrascosi tra le Case. Nikola inizierà la produzione del Tre a giugno in Germania, mentre in America partirà a luglio dall’Arizona. Le consegne sono previste per la fine di quest’anno.

Il progetto va avanti grazie all’esperienza che Iveco, partner di Nikola, ha nel settore. Il camion elettrico si basa infatti sul tradizionale cab-over usato in Europa ed è un veicolo diverso dai fantasiosi concept originali a idrogeno sviluppati da Nikola.