E' nella provincia di Varese che ieri è stata consegnata la prima Ford Mustang Mach-E per l'Italia. Il primo cliente nel nostro paese si chiama Cristian Cavicchiolo ed ha ricevuto le chiavi del primo SUV elettrico Ford dal Titolare del Gruppovis, Filippo Ruggerone, alla presenza di Alessandro Rocco, Area Manager Ford Italia.
Più volte premiato con il Chairman’s Award (il riconoscimento dell’Ovale Blu riservato ai FordPartner che raggiungono i migliori risultati di vendita, assistenza, finanziamento e soddisfazione dei clienti), il Gruppovis è uno storico FordPartner che da 60 anni è il punto di riferimento per i clienti nelle aree Alto Milanese e Sempione e nella provincia di Varese.
Un'americana che piace agli italiani
La Ford Mustang Mach-E è un'auto che come vi spieghiamo in quest'articolo può fare concorrenza anche alla Tesla Model 3. Interessa molto agli italiani e più di 10.000 utenti hanno chiesto di restare costantemente informati sulla Mustang Mach-E in vista del lancio.
Tra di essi 300 hanno sottoscritto un contratto prima ancora che l’auto fosse disponibile presso i FordPartner.
La nostra prova e i prezzi
La Mustang Mach-E è configurabile in due versioni: una a trazione posteriore, con una dotazione di serie che include un sistema di infotainment e connettività di ultima generazione e il Ford Co-Pilot con le principali tecnologie di assistenza alla guida, rappresentando la perfetta fusione tra design elegante e moderno e funzionalità intelligente.
L’altra versione a trazione integrale aggiunge elementi distintivi, quali i cerchi da 19”, le pinze freno rosse e gli inserti della plancia in carbon look. Per conoscerla meglio vi consigliamo di leggere la nostra prova perché comprarla elettrica e perché no. Di seguito anche il video.
Cliccate qui se invece volete saperne di più sui prezzi e gli allestimenti. Si parte da 49.900 euro come base per la Standard Range a trazione posteriore e si arriva ad un prezzo massimo di listino di 66.850 per la Extended integrale.