Quello tra Tesla e la Germania è un rapporto un po' particolare. E stavolta la Gigafactory di Berlino non c’entra nulla. Il ministro dei Trasporti Andreas Scheuer avrebbe chiesto infatti ai vertici dell’azienda di Palo Alto di sbloccare la sua rete dei Supercharger e renderla accessibile a tutti i veicoli elettrici, indipendentemente dalla Casa costruttrice.

In questo modo, il Governo federale crede (a ragione) che si potrebbe dare una bella spinta alla diffusione delle auto elettriche nel Paese. In fondo quella dei Supercharger è una delle infrastrutture di ricarica più apprezzate al mondo.

Un bel vantaggio

Certo, non è una cosa che Tesla potrebbe concedere a cuor leggero. In fondo, acquistando una vettura di Elon Musk e soci non si entra in possesso solo di un’auto a zero emissioni ma anche di un pacchetto di servizi, come quello della ricarica, che possono fare la differenza in termini di comodità di utilizzo e facilità di accesso. Insomma, una consistente leva commerciale che, aprendo i Supercharger a tutti, verrebbe a mancare.

Il rovescio della medaglia sta nel fatto che Tesla, sicuramente, non aprirebbe i Supercharger agli altri gratis. Insomma, permettere alle altre elettriche di ricaricare comporterebbe un’entrata consistente per la Casa californiana, il che potrebbe in qualche modo rendere economicamente appetibile un'operazione di questo tipo (e non solo per un bug del sistema, come successe in passato).

Stazione Shangai Supercharger

Massima interoperabilità

Scheuer, intanto, prosegue sulla sua strada, concentrato sulla risoluzione di alcuni problemi tecnici. “Sono in contatto con tutte le Case – ha detto il ministro al Neue Osnabrücker Zeitung – e parlo anche con Tesla per cercare il modo di promuovere al massimo la mobilità elettrica. Dobbiamo capire come superare alcuni scogli pratici, come ad esempio le formule di pagamento della ricarica. Ma un’applicazione universale potrebbe rendere le cose più semplici. Sono sicuro che troveremo una soluzione”.

L’obiettivo della Germania - primo Paese europeo dove Tesla ha aperto dei Supercharger in centro città, a Berlino - è chiaro: rendere il viaggiare su un’auto elettrica la nuova normalità. Per farlo la crescita dell’infrastruttura è fondamentale e Tesla, con i suoi Supercharger, potrebbe giocare un ruolo da protagonista.