Volete comprare un impianto di accumulo e credete che i Tesla Powerwall o i Powerpack non siano abbastanza? Bene, Tesla ha quello che fa per voi, si chiama Megapack e si sa, da oggi, che costa un milione di dollari. O meglio: a partire da…

Il prezzo non è esattamente accessibile, ma parlando di sistemi di accumulo su larga scala, rivolti quindi a utilizzi prettamente industriali, non è neanche eccessivamente elevato.

Si parte da 3 MWh

I Tesla Megapack sono stati presentati nel corso del 2019 e sono formati da container all’interno dei quali sono integrati i moduli delle batterie, gli invertire e il sistema di raffreddamento. 

Un solo Megapack ha una capacità di 3 MWh e grazie alla particolare architettura con cui è stato progettato, secondo quanto dichiarato dalla Casa, il sistema ha una densità energetica del 60% superiore a quella dei Powerpack. Tra i vantaggi che offre il fatto che l’intero Megapack sia già dotato di tutto e sia facilmente trasportabile e, una volta giunto a destinazione, possa essere installato con relativa semplicità.

Tesla Megapack mette Powerpack in grandi pacchetti

Tutti lo vogliono

Per quanto Tesla ne abbia svelato il prezzo solo oggi, già si poteva intuire che il Megapack fosse venduto a cifre competitive. Dal momento in cui è stato presentato, infatti, è stato acquistato da diverse società che lo usano per i loro sistemi di accumulo.

Tra i progetti più interessanti anche quello di Apple, che sta realizzando un enorme parco solare e che proprio di questi accumulatori made by Elon Musk farà uso per immagazzinare l’energia generata dai propri pannelli fotovoltaici.

Tesla fa sapere che nei costi di installazione sono inclusi diversi servizi:

  • Definizione del progetto del sistema di accumulo
  • Richiesta dei permessi
  • Costruzione delle fondazioni e delle strutture per l'installazione
  • Messa in funzione
  • Impianto di backup per carichi critici

C’è il configuratore online

Se siete interessati all’articolo, sappiate anche che è possibile accedere all’apposito configuratore online, dove decidere numero di Megapack da acquistare e le relative caratteristiche. Il prezzo di un singolo container è di 1.235,890 dollari, ma visto il prodotto di solito si ragiona a gruppi di 10. E 10 Megapack si portano via con un po’ di sconto a 9.999,290 dollari, a un prezzo per kWh di 327,87 dollari.

Se vi fate prendere la mano e ordinate 100 Megapack allora il prezzo al kWh scende addirittura a 280 dollari. Per i costi di manutenzione bisogna mettere in conto una spesa pari a circa il 2% della somma stanziata per l’acquisto ogni anno. 

Se avete fretta, però, sappiate che le prime consegne in California avverranno dal 2022, mentre per gli altri mercati sarà necessario attendere almeno fino al 2023.

Fotogallery: Tesla Megapack Puts Powerpack In Large Packages