La Lucid Air ha un'autonomia da record. La berlina americana, in allestimento Dream Edition e nella variante Range, riesce a percorrere 520 miglia, pari a circa 836 km. Questo, almeno, è quanto è stato omologato negli USA secondo lo standard EPA, considerato più severo di quello WLTP adottato in Europa.

Il dato ha dell'incredibile, se si pensa che la Tesla Model S Long Range Plus, che fino ad oggi era l'auto elettrica con la percorrenza maggiore con una singola carica, andava poco oltre le 400 miglia, che sono pari a 643 km. Inoltre, il dato della Lucid, è superiore anche a quanto dichiarato dalla Mercedes EQS, che tocca i 770 km di autonomia (ma WLTP).

L'altro "test"

Non contenta della veridicità del dato EPA, che per quanto abbastanza accurato ha ancora diverse discrepanze rispetto alla guida in condizioni reali, Lucid ha anche svolto test privati, in cui un giornalista di settore e il ceo del brand, Peter Rawlison, hanno guidato due Lucid Air Dream Edition Range da San Francisco a Los Angeles, percorrendo principalmente tratti autostradali, e hanno poi terminato la corsa raggiungendo il quartier generale Lucid.

Secondo i due “tester improvvisati” le prestazioni della vettura hanno riconfermato il risultato EPA, avendo percorso più di 500 miglia senza alcuna sosta alle colonnine.

E le altre versioni?

Anche le altre due versioni della Lucid Air, la Dream Edition Performance e la Grand Touring, hanno ricevuto la valutazione EPA. Da notare soprattutto l’autonomia della Lucid Air Grand Touring, con ruote da 19 pollici: 516 miglia, la sola assieme alla Edition Range a sfondare la soglia dei 500.

  Potenza Autonomia
Lucid Air Dream Ed. Range 933 CV 520 km (481 con cerchi da 21")
Lucid Air Dream Ed. Performance 1.111 CV 471 km (451 con cerchi da 21")
Lucid Air Grand Touring 800 CV 516 km (469 con cerchi da 21")

Il batteria-autonomia

Peter Rawlinson ha dichiarato: "Sono lieto che la nostra Lucid Air Dream Edition Range sia stata ufficialmente accreditata dall'EPA di un'autonomia di 520 miglia, un numero che credo sia da record. In particolare, questo risultato è stato raggiunto grazie alla ricerca tecnologica di Lucid, che ha evitato di ricorrere a facili soluzioni come l’ingrandimento del pacco batterie".

"La nostra batteria da 900V e la tecnologia BMS - ha continuato Rawlinson - e le nostre unità di azionamento miniaturizzate, insieme alla nostra tecnologia Wunderbox, conferiscono a Lucid Air un'efficienza ai vertici, consentendo di percorrere più miglia con meno energia della batteria".

Fotogallery: Lucid Air Dream Edition