L’attuale Toyota Prius ha debuttato nel 2016 ed è stata rinnovata nel 2019. Un modello totalmente nuovo è atteso per dicembre 2022, ma sembra che le novità non finiscano qui. Secondo le voci riportate da Best Car, potremmo presto vedere la prima Prius alimentata ad idrogeno.

Una plug-in diversa

Da tempo Toyota sta investendo tante risorse sulla ricerca e sviluppo di motori a idrogeno. E non si tratta solo della tecnologia fuel cell come la Mirai: la Casa giapponese sta testando l’idrogeno anche come vero e proprio carburante da utilizzare al posto di benzina e diesel.

Toyota Corolla a idrogeno
Toyota Corolla a idrogeno

A tal proposito, da tempo la Casa sta portando avanti dei test - partecipando a delle vere e proprie competizioni in pista - con una speciale Corolla dotata di un motore termico alimentato direttamente con l'idrogeno.

Secondo Best Car, potremmo trovare questo particolare powertrain anche nella prossima Prius. È chiaro, però, che lo sviluppo di una tecnologia simile richieda ancora tempo ed è probabile che non la vedremo prima del 2025.

Prima l’ibrida “normale”

Ragionando sulla futura Prius in arrivo a fine 2022, possiamo immaginarci in una prima fase una motorizzazione ibrida più “tradizionale” a benzina.

Attualmente, la Toyota è disponibile con potenza complessiva di 122 CV e si può scegliere tra la variante full hybrid e ibrida plug-in (che consente circa 50 km in modalità solo elettrica) con trazione anteriore o integrale.

2021 Toyota Prius 2020 Edizione
Toyota Prius

Solo successivamente potrebbe arrivare l’ibrida plug-in a idrogeno e verosimilmente a partire dal Giappone, dove peraltro le infrastrutture per questo vettore energetico si stanno sviluppando più velocemente che altrove. Anche in Europa, in ogni caso, la Commissione Ue ha messo a punto un piano per l'idrogeno e ci sono diversi progetti in ballo.

Fotogallery: Toyota Prius 2020 Edition