General Motors costruirà una nuova fabbrica per la produzione di batterie, ma non vuole essere come tutte le altre. Il nuovo complesso, chiamato Wallace Battery Cell Innovation Center (in onore di quel Bill Wallace a capo del progetto della Chevrolet Bolt e delle tecnologie sull’elettrificazione in generale, morto di cancro nel 2018), produrrà batterie litio metallo e batterie allo stato solido.
La nuova Gigafactory GM sorgerà a Warren, in Michigan, all’interno del Global Technical Center della Casa americana e si concentrerà sulla progettazione e la realizzazione di celle di nuova generazione.
Una produzione mirata
Il nuovo centro di produzione delle batterie non punterà su grandi volumi, quanto piuttosto sull’innovazione. “Il team di ingegneri che lavorerà nel Wallace Center sperimenterà nuove chimiche oltre al litio-metallo – si legge in una nota – Testerà le celle con silicio puro e anche quelle con elettrolita solido”.
Inoltre, progetterà anche celle di forme innovative, per capire se una diversa architettura può portare benefici in termini di durata, velocità di ricarica o densità energetica. Si pensa che le celle costruite nel Wallace Center arriveranno ad avere una densità energetica compresa tra i 600 e i 1.200 Wh per litro.

Si punta in grande
Uno degli obiettivi del team che lavorerà nel nuovo centro per le batterie di General Motors sarà quello di riuscire a progettare celle di grosse dimensioni, che arrivino ad avere una larghezza doppia rispetto a quelle pouch (“a busta”) adottate adesso sulla piattaforma Ultium. Potrebbero arrivare anche a un metro di larghezza, a tutto vantaggio della densità energetica.
Oltre che sulla ricerca, gli ingegneri del Wallace Center lavoreranno anche per la messa a punto di processi produttivi efficienti per queste nuove celle. Lo faranno in collaborazione con le fabbriche di batterie di GM e LG, vista la stretta collaborazione tra la Casa americana e l’azienda coreana.