Negli Stati Uniti c’è una foto che sta facendo parecchio chiacchierare. Raffigura delle colonnine di ricarica con marchio Ford che ricordano molto da vicino quelle Tesla. Sono comparse davanti a una concessionaria di Dover, nel Delaware.
In molti hanno pensato inizialmente che si trattasse di una sorta di Supercharger dell’Ovale Blu, ma in realtà sono molto più semplici, e non è affatto detto che la Casa madre sia stata coinvolta ufficialmente nella mossa del concessionario. Queste colonnine lavorano in corrente alternata e possono erogare fino a 19,2 kW di potenza. Quelle di Musk e soci arrivano a 250 kW.
Qualcuno non l’ha presa bene
Tra le considerazioni riguardo a queste colonnine, ce ne sono alcune, particolarmente curiose, che fanno notare come nella parte inferiore siano presenti delle alette di ventilazione che però, su prodotti a corrente alternata da 19,2 kW, non sono necessarie, non essendo presente alcun sistema di raffreddamento.
Dopo che le foto hanno iniziato a circolare su internet, il Product Design Director di Tesla, Javier Verdura, ha postato un commento in cui non ha usato giri di parole per descrivere i caricatori. Li ha definiti “inutilmente grandi” e “una sorta di scopiazzattura”. Elon Musk, che di solito va a nozze con queste cose, stranamente tace. Per ora.
Un episodio isolato?
Una cosa tutt'altro che chiarita, come detto, è se queste colonnine siano nate come iniziativa isolata della concessionaria o se rappresentino un progetto della Casa. Che però, stando alle informazioni rilasciate sull’argomento, non ha mai dettosi voler creare una propria infrastruttura di ricarica. E riesce difficile pensare che avrebbe usato un form factor così palesemente riconducibile a un competitor.
In ogni caso, queste colonnine sono in buona compagnia, almeno negli Stati Uniti. Lincoln (che tra l'altro proprio con Ford ha unito le forze per la progettazione di un SUV elettrico), ad esempio, è stata autrice di un’iniziativa simile con colonnine altrettanto simili ai Supercharger di Tesla: stessa forma rettangolare con superfici stondate e stessa parte centrale vuota.