Presentata a luglio, la strategia di elettrificazione lanciata da Volkswagen e chiamata “New auto” mette le batterie al centro dei piani. Adesso nasce una società europea (Société Européenne) che avrà l’obiettivo di consolidare le attività del Gruppo lungo la filiera degli accumulatori: dalla lavorazione delle materie prime allo sviluppo di celle unificate.

Finito il primo ciclo di vita, sarà compito suo anche occuparsi di riuso e riciclo delle batterie. Contemporaneamente, la società sarà responsabile della creazione delle nuove Gigafactory che la Casa sta costruendo in Europa.

Le sei Gigafactory

Nell’annunciare Société Européenne, Volkswagen ricorda di aver messo in cantiere sei nuove gigafactory per il Vecchio Continente. La prima sorgerà a Salzgitter e inizierà le attività nel 2025. La capacità produttiva sarà inizialmente di 20 GWh, per arrivare a 40 GWh negli anni successivi. Complessivamente prevede 2.500 posti di lavoro, per un investimento totale da 2 miliardi di euro.

Volkswagen: il progetto pilota per il riciclo delle batterie

“Ci sono piani per costruire altre Gigafactory in Spagna ed Europa orientale – fa sapere il Gruppo –. Le posizioni esatte dovrebbero essere decise nella prima metà del 2022. Volkswagen intende aprire altre due fabbriche in Europa entro il 2030”.

Ma c’è posto anche per uno stabilimento svedese a Skellefteå, progettato dalla start-up Northvolt AB, di cui la Casa ha una partecipazione del 20%. Produrrà celle per auto premium a partire dal 2023.

Due new entry

Alla causa di Wolfsburg si uniscono due big del settore: il primo è Soonho Ahn, finora Global Head of Battery Development per Apple. Con un passato anche in LG e Samsung, avrà “un ruolo di primo piano nello sviluppo delle batterie”. L’altro è Kai Alexander Müller, che arriva dalla Barclays Investment Bank di Londra per portare la propria “esperienza finanziaria nel mercato dei capitali e nella ricerca azionaria”.

Thomas Schmall, ceo di Volkswagen Group Components, ha commentato così l’annuncio della Casa: “Vogliamo offrire ai nostri clienti batterie potenti, economiche e sostenibili, il che significa essere attivi in tutte le fasi della catena del valore, fondamentali per il successo”.