Sono passati 2 anni (quasi) esatti dalla presentazione delle prime auto elettriche nate in Turchia, tutte firmate da Togg, neonata Casa automobilistica nata dall'unione di 5 grandi gruppi industriali del paese: Anadolu Group, BMC, Kok Group, l’operatore telefonico Turkcell e Zorlu Holding. Un nuovo player nel mondo della mobilità emissioni zero che in questi giorni sta tornando alla ribalta con la preparazione del debutto in grande stile al CES di Las Vegas 2022.
La più grande fiera al mondo dedicata all'elettronica vede da anni ormai la partecipazione sempre più brand auto, protagonisti di una trasformazione che da "semplice" mobilità vede i veicoli diventare veri e propri computer su ruote. Spesso e volentieri mossi da motori elettrici.
Una filosofia abbracciata da Togg (acronimo di Turkey's Automobile Initiative Group) e raccontata dallo Youtuber E for Electric in un breve video blog (che trovate qui sotto), nel quale mostra la fabbrica che sta sorgendo a 2 ore di distanza da Istanbul e racconta la strategia futura del marchio.
La fabbrica in streaming
E proprio dalla fabbrica parte il racconto, uno stabilimento la cui inagurazione è prevista per giugno 2022 con l'avanzamento lavori trasmesso 24 ore su 24 sul canale Youtube dedicato. Un modo per mostrare come nasce una fabbrica auto, e anche un ottimo sistema di videosorveglianza con milioni di occhi a osservare ogni singolo movimento.
Una volta terminato lo stabilimento Togg sfornerà i vari modelli della Casa turca, a partire dal SUV che porterà al debutto il marchio. Di specifiche tecniche particolari non si parla e lo youtuber non è riuscito a scucire informazioni particolari a Gürcan Karakaş, CEO della Casa. Sappiamo però che il SUV avrà dimensioni da segmento D (quello di Audi Q5, BMW X3, con lunghezza quindi di circa 4,7 metri) e nella sua configurazione più potente potrà passare da 0 a 100 km/h in circa 5".
Una versione che dovrebbe avere la trazione integrale, lasciando invece agli allestimenti entry level uno schema a motore singolo abbinato all'asse anteriore. Per quanto riguarda le batterie sappiamo che è stata creata una joint venture Siro in collaborazione con la cinese Farasis, per creare accumulatori agli ioni di litio NCM811, a basso contenuto di cobalto e con alta densità energetica, garantendo quindi anche maggior autonomia.

Per il proprio SUV elettrico Togg dichiara 300 km per la versione "base" e fino a 500 per la top di gamma, valori calcolati secondo lo stanrd europeo WLTP, mentre si potrà passare dal 20 all'80% della capacità in 30 minuti collegandosi a colonnine ultrafast.
Inizialmente le batterie verranno prodotte in Cina, successivamente verrà aperta una linea di produzione in Turchia.
Non un'auto ma un device
Nel video E for Electric ha anche intervistato il CEO di Togg, il quale ha sottolineato come i modelli del brand non saranno semplici auto, ma veri e propri device. Non ci saranno infatti unicamente gli ormai classici sensori, assieme a telecamere e altro per una guida assistita evoluta, ma grazie alla connettività (che permettrà anche di avere aggiornamenti software OTA) e alla blockchain si potranno trasferire dati privati e soldi in maniera sicura e veloce. Esattamente come uno smartphone.

Maggiori informazioni sui modelli Togg arriveranno in occasione del CES di Las Vegas, in programma dal 5 all'8 gennaio 2022 (qui tutte le informazioni), dove il CEO terrà una presentazione (alle 20 italiane del 5 gennaio), disponibile in diretta sui canali social della Casa.