Solo due righe, ma sufficienti per creare hype e alimentare speculazioni: “L’espansione nei mercati europei inizierà quest’anno. Rimanete sintonizzati per ricevere informazioni specifiche sulle consegne in ogni Paese”.

Ha scritto così Lucid sul suo profilo Twitter per rispondere a un utente che chiedeva se le auto elettriche della Casa californiana sarebbero arrivate nel Regno Unito. È la conferma ufficiale dello sbarco in Europa nel 2022, anticipato per la prima volta a luglio da Roberto Russo, country manager per la Casa in Germania.

Germania rampa di lancio

“Vogliamo iniziare le consegne delle nostre auto elettriche nel 2022”, aveva rivelato Russo parlando della Germania, aggiungendo che nei mesi successivi sarebbero arrivati “ulteriori dettagli sull’ingresso nel mercato europeo”. Detto fatto. O quasi, visto che dovremo aspettare ancora un po’ di tempo prima di avere altre news ufficiali.

 

Secondo le voci girate in estate, i rivali di Tesla vorrebbero piantare inizialmente la loro bandierina anche in Olanda, Norvegia, Belgio, Danimarca e proprio in UK, facendo felice l’utente social che ha fatto trapelare indirettamente la notizia. Nessuna indiscrezione al momento per l’Italia.

Europa, Arabia e Cina

Il tweet fa seguito anche a una dichiarazione di ottobre del ceo Peter Rawlinson, che aveva parlato del lancio della Lucid Air in Medio Oriente ed Europa nel 2022 e in Cina nel 2023. Proprio il Regno del petrolio è il luogo che potrebbe ospitare il prossimo stabilimento della Casa, dopo quello in Arizona.

Nel frattempo, la super berlina si è aggiudicata il titolo di elettrica con la ricarica più veloce, grazie a 167 chilometri di autonomia guadagnati in 5 minuti e mezzo, per arrivare a 500 km in 22 minuti con un picco di 304 kW di potenza.