Le auto elettriche che battono le supercar a benzina nelle gare di accelerazione non fanno (quasi) più notizia. Ma in questo caso le cose sono diverse. Una Aptera, e cioè un esemplare dello strano triciclo alimentato a batteria e dotato di pannelli solari, ha infatti battuto una Tesla Model 3 e un’Audi R8 GT Spyder.
Non poteva esserci biglietto da visita migliore per la startup con base a San Diego, che si accinge a immettere sul mercato il suo insolito veicolo a zero emissioni.
Un progetto di successo
Presentato alla fine del 2020, l’Aptera SEV (sigla che sta per Solar Electric Vehicle) ha da subito raccolto consensi e ha raggiunto un ragguardevole numero di preordini. L’auto è passata dai prototipi Alfa a quelli Beta, più vicini agli esemplari di serie e, proprio spinta dai buoni riscontri, si accinge a trasferirsi in una struttura più grande, dove avvierà la produzione vera e propria.
L’azienda, destinata a spostarsi a Carsbad, sempre in California, poco tempo fa ha mostrato dei filmati in cui si vedevano le prime Aptera SEV impegnate in alcuni test in pista. Le immagini hanno fatto il giro del mondo, alimentando ulteriormente l’interesse o la semplice curiosità intorno a questo veicolo.
La gara
E così veniamo al giorno d’oggi. Consapevole dei vantaggi derivanti dal mantenere alta l’attenzione su di sé, Aptera ha messo in scena questa interessante drag race che vede coinvolta l’auto elettrica per antonomasia (non fosse altro che per i volumi di vendita) e una bella sportiva "vecchio stampo".
In realtà le vetture schierate sulla linea di partenza sono 4: una Aptera “Alfa” nera, una Tesla Model 3, una Aptera “Beta” gialla con alcune parti esterne mancanti e un’Audi R8 GT Spyder. Godetevi la sfida.