Ducati prosegue il proprio impegno nel campo delle e-bike con la Futa, prima bicicletta da corsa elettrica della Casa, che fino a oggi nella cosiddetta mobilità dolce si era cimentata solo con mountain bike e modelli da città.

Questa Ducati Futa, il cui nome – si intuisce – rende omaggio a uno dei passi appenninici più famosi della zona intorno a Borgo Panigale, è stata progettata per andare forte e per massimizzare l’efficienza.

Solo 12,4 kg di peso

La Futa ha telaio in fibra di carbonio da Gran Fondo pensato per assecondare tragitti di lunga percorrenza, ma è stata disegnata con un occhio anche all’aerodinamica e alla velocità pura, con carro posteriore compatto e foderi ribassati.

Per questo la bicicletta, che non rinuncia al comfort, ha una spiccata vocazione sportiva, con un’impostazione generale pensata per una migliore trasmissione della potenza alla ruota. In taglia M ha un peso di 12,4 kg e a velocità superiori ai 25 km/h, quando l’assistenza del motore elettrico non contribuisce più al moto, offre una pedalata agile e naturale.

La Ducati Futa

Un sistema compatto

Per quanto riguarda proprio l’assistenza alla pedalata, la Ducati Futa monta un motore in grado di sviluppare 250 W di potenza e una coppia di 42 Nm. Il sistema elettrico, che conta anche di una batteria da 250 Wh (con la possibilità di montarne un’altra di pari capacità per autonomie ancora maggiori) pesa solo 3,98 kg, affermandosi tra i più compatti e leggeri in circolazione. Per quanto riguarda il cambio, la e-bike emiliana monta un dispositivo elettronico wireless 2x12, parte integrante del sistema FSA K-Forse WE.

  • Motore: FSA System HM 1.0, posizionato sul mozzo posteriore
  • Batteria: 250 Wh (con possibilità di batteria aggiuntiva)
  • Potenza max: 250 kW
  • Coppia max: 42 Nm
  • Livelli di assistenza: 5
La Ducati Futa

C'è anche la Limited Edition

La Ducati Futa, che costa 7.690 euro, è dotata anche di ruote Vision AGX30 con cerchi in carbonio e gomme Pirelli Cinturato Vero TLR con sezione da 35mm, freni a disco da 160 mm con leve in carbonio regolabili e pedivelle in carbonio.

È disponibile anche in una Limited Edition di soli 50 esemplari, tutti numerati, che ha livrea ispirata al reparto Ducati Corse e che adotta gruppo elettromeccanico Campagnolo Super Record EPS in carbonio e titanio, manubrio Vision Metron in fibra di carbonio e altre modifiche. Costa 11.990 euro.

Fotogallery: Foto - Ducati Futa