Harley-Davidson prosegue il suo percorso nella mobilità elettrica: dopo aver creato il sotto brand LiveWire, infatti, la Motor Company è pronta a far debuttare sul mercato nuovi modelli. Il primo della nuova serie sarà la LiveWire Del Mar, naked che si rifà al passato glorioso del marchio di Milwaukee nel mondo delle gare flat track ma che punta a un pubblico vasto.
Nome in codice: S2
La LiveWire Del Mar non è un fulmine a ciel sereno per i seguaci del brand di Milwaukee: già da tempo infatti le immagini di questo modello elettrico hanno iniziato a circolare in rete, con le conferme arrivate da documenti ufficiali che parlavano proprio della S2 come sorella minore della One.
La conferma è recentemente arrivata dal CEO di Harley-Davidson, Jochen Zeitz, che ha annunciato il debutto del secondo modello elettrico di LiveWire per il secondo quadrimestre del 2022.
LiveWire Del Mar: i dettagli
Il video non mostra praticamente nessun particolare della moto, ma piuttosto la connette al mondo del motorsport: sin dai primi bozzetti spuntati sul web infatti la somiglianza della moto elettrica alla Harley-Davidson XR750, da oltre 50 anni regina delle corse sugli ovali di terra dell'AMA Flat Track, è evidente.
Qualcosa però potrebbe cambiare, visto che Harley-Davidson ha recentemente sviluppato la piattaforma modulare Arrow, che permetterà di avere una base modulare di motore e telaio da cui progettare più modelli elettrici per perseguire l'obiettivo delle 100.000 moto elettriche vendute entro il 2026.
Non sarà una maxi-elettrica
A differenza della LiveWire One, nata come Harley-Davidson LiveWire, la Del Mar non sarà una moto ad alte prestazioni. Se infatti la capostipite può contare su oltre 100 CV e su una velocità limitata a 177 km/h con un prezzo di 36.000 euro, la LiveWire Del Mar avrà un approccio più "pop": sarà l'equivalente elettrico di una moto endotermica di media cilindrata.
Non si conoscono i numeri della scheda tecnica ma è probabile che, come già fatto da Zero Motorcycles con la sua FXE, la Casa americana realizzerà addirittura una versione 11 kW per il mercato europeo, guidabile anche da chi possiede solo patente B. Per scoprirla nei dettagli non c'è da aspettare molto: la presentazione ufficiale infatti è fissata al prossimo 10 maggio.
Fonte: Electreck