Si parte dalla Francia, per poi arrivare al resto d’Europa. È il viaggio della nuova piattaforma di Stellantis, lanciata oltralpe per aiutare le aziende a elettrificare le loro flotte, facendo da contenitore a tutte le informazioni possibili: da quelle sulle leggi fino alle tasse, passando per costi, tecnologie, ricarica e stili di guida.

Si chiama B2B Electric Place e accompagna le imprese passo dopo passo sulla via della transizione: prima, durante e dopo l’acquisto delle vetture elettrificate.

Stime e consigli

Con un percorso differenziato per gestori di flotte e dipendenti che guidano un veicolo aziendale, tutti potranno trovare rapidamente le risposte che cercano per risolvere i vari dubbi su auto elettriche e a basse emissioni.

Alcuni esempi: oltre a contenere informazioni su regole, tassazione, ecoincentivi e aiuti pubblici, la piattaforma aiuta a scegliere il modello LEV (Low emission vehicle) più adatto all’uso di ciascuno, stima il “Total cost of ownership” (Tco) della vettura, descrive le diverse tecnologie presenti sul mercato e presenta in modo esaustivo i modelli elettrificati del Gruppo.

fiat-500e-br (1)

B2B Electric Place spiega anche come sfruttare al meglio le diverse soluzioni di ricarica pubbliche e private, quali sono i servizi connessi disponibili per gli automobilisti e gli strumenti di gestione della flotta. E poi indica i migliori stili di guida dei veicoli elettrificati.

Per il net zero

Per accedere alla piattaforma, basta collegarsi online su computer, tablet o smartphone. Il tutto si inserisce nella strategia Dare Forward 2030 del Gruppo, che punta a ridurre le emissioni del 50% entro il 2030 – rispetto ai livelli del 2021 – e arrivare allo zero netto nel 2038, con 75 nuovi modelli BEV.

“I nostri clienti – commenta Sandrine Bouvier, responsabile e-Mobility Stellantis France – devono ricevere rapidamente risposta a tutte le domande sollevate dal processo di transizione energetica in atto. D’ora in poi, i vincoli normativi e le limitazioni all’accesso alle grandi città avranno un impatto sulle loro attività e sulla mobilità dei loro dipendenti, ma anche sul loro impegno in termini di CSR. La nostra ambizione è quella di sostenerli, con il tool B2B Electric Place, in linea con il nostro piano strategico Dare Forward 2030”.