La Sea, società che gestisce gli aeroporti milanesi di Linate e Malpensa, pensa anche all’auto elettrica. Nello scalo di Linate, proprio oggi, ha avviato i lavori per la realizzazione di una Superfast Charging Station, che sarà oltretutto alimentata al 100% con energia proveniente da fonti rinnovabili.
Stessa cosa succederà a Malpensa e ai due Terminal riservati all’aviazione privata presenti nei due aeroporti milanesi.
Si ricarica fino a 300 kW
Il progetto, annunciato dalla stessa Sea lo scorso dicembre, è entrato nel vivo dopo che la società Free to X - startup del gruppo Autostrade per l’Italia – si è aggiudicata il bando di gara.
Ora Free to X costruirà in totale 14 colonnine per la ricarica di auto elettriche e plug-in. Di queste, otto saranno a ricarica ultrarapida fino a 300 kW. Nello specifico, a Linate arriveranno 10 colonnine, di cui 5 ultrafast, mentre a Malpensa arriveranno 4 colonnine, di cui 3 ultrafast. Nel primo caso si potranno ricaricare fino a 15 veicoli contemporaneamente, nel secondo fino a 7.
Colonnine multistandard
Alle colonnine riservate ai normali utenti degli aeroporti, Free to X affiancherà altri punti di ricarica nei terminal privati. Per ciascuno dei due (quello di Linate e quello di Malpensa) saranno installate 2 colonnine con potenza di ricarica fino a 150 kW in grado di ricaricare 2 vetture contemporaneamente.
Il progetto vede coinvolta, oltre a Free to X (che ricopre il ruolo di Charge Point Operator delle stazioni), della società Atlante, realtà del gruppo NOHA che si occuperà della realizzazione e della gestione dei servizi di energy management. Le Super Charging Station saranno attive 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e accetteranno i metodi di pagamento dei principali operatori di settore.
A Linate è già attiva la prima colonnina fast multistandard in grado di ricaricare tutte le auto elettriche a prescindere dall’attacco di cui dispongono: CCS2, CHAdeMO o Type 2.