Sempre alti, ma in calo rispetto al periodo precedente dopo oltre due anni di crescita: sono i numeri del secondo trimestre 2022 di Tesla, che ha pubblicato i risultati sulle auto elettriche prodotte e consegnate da aprile a giugno di quest’anno.
Sono state precisamente 254.695 le Model S, 3, X e Y immatricolate in tutto il mondo negli ultimi tre mesi. Un dato comunque più o meno in linea con le aspettative, che parlavano di 257.000-270.000 consegne.
Colpa di forniture e Covid
Parliamo però di 55.353 vetture in meno di gennaio-marzo, quando la Casa aveva stabilito il record di 310.048 consegne (-17,9%). È evidente che i problemi alle forniture e lo stop forzato di Giga Shanghai, causa Covid, hanno frenato la corsa di Elon Musk e soci. Lo dicono anche loro:
Nel secondo trimestre, abbiamo prodotto oltre 258.000 veicoli e ne abbiamo consegnato oltre 254.000, nonostante le continue sfide della catena di approvvigionamento e le chiusure degli stabilimenti al di fuori del nostro controllo. Giugno 2022 – sottolinea però il costruttore, con un certo orgoglio – è stato il mese di produzione di veicoli più alto nella storia di Tesla.
I risultati per modello
Per quanto riguarda i singoli modelli, Tesla ne non riporta i risultati precisi, ma aggrega le cifre sulle vendite delle Model S con quelle del Model X e i numeri delle Model 3 con quelli delle Model Y.
La due auto di fascia più alta hanno fatto così 16.411 immatricolazioni complessive (16.162 le vetture prodotte) mentre la coppia delle vetture più popolari ne ha totalizzate 242.169 (238.533 la produzione). Ora non resta che aspettare fino al 20 luglio per conoscere anche i risultati finanziari del Q2.