Una sosta in stazione o in aeroporto può essere una buona occasione per ricaricare l'auto. Certo, il principio vale se non siamo noi a doverci imbarcare, perché non è pensabile lasciare l'auto "alla spina" fino al nostro ritorno, a meno di usufruire di un servizio tutto compreso che provveda anche al rifornimento per farci trovare la vettura pronta.
Tuttavia, per chi accompagna oppure va a prendere i viaggiatori, ingannare l'attesa recuperando un po' d'autonomia può essere utile, se non addirittura prezioso. Ma gli aeroporti sono attrezzati per questa eventualità? Al momento la verità è che per la maggior parte lo sono meno dei supermercati, ma qualcosa si sta muovendo.
Poche, ma ancora per poco
Oltre a quelle installate dalle società di noleggio (tra cui Leasys) per sostenere la transizione elettrica nelle loro flotte, negli ultimi anni sono spuntate le prime colonnine fruibili al pubblico all'interno dei parcheggi e di recente anche le prime fast negli aeroporti di Roma e Milano. Ecco la situazione nei principali scali nazionali.
- Aeroporto di Bari
- Aeroporto di Bergamo
- Aeroporto di Bologna
- Aeroporto di Genova
- Aeroporti di Milano Malpensa e Linate
- Aeroporto di Roma Fiumicino
- Aeroporto di Palermo
- Aeroporto di Venezia
Bari
La società Airport Parking offre la ricarica gratuita ai clienti che prenotano la sosta presso la propria struttura: al lancio, il progetto prevedeva la costruzione di una rete di di colonnine all'interno del parcheggio.
Bergamo
Una colonnina BeCharge con 2 prese di ricarica Tipo 2 e potenza di 22 kW è disponibile da fine 2021 nel parcheggio Park Orio (loc. Grassobbio), prenotabile tramite l'app con una tariffa di 0,45 euro a kWh.
Bologna
La stazione di ricarica pubblica Elettra è stata installata nel 2012 all'interno del parcheggio P1: fruibile gratuitamente per gli utenti del parcheggio, ha però una potenza massima di 4 kW fornita da pannelli solari e non è prenotabile.
Genova
Una colonnina Fast Eva+ è stata installata nel 2017 nel parcheggio Quick dell'aeroporto Cristoforo Colombo, di fronte al settore partenze. Dispone di tre punti di ricarica, uno con presa Tipo 2 da 33 kW e due da 50 kW, una CCS e una CHAdeMO. Attualmente, le tariffe sono di 0,58 euro/kW per la prima e 0,89 per le due più potenti.

La nuova stazione Free to X a Milano Linate
Milano Malpensa e Linate
A fine 2020, SEA ha assegnato l'appalto per le prime colonnine pubbliche alla società Free To X, che ha avviato i cantieri lo scorso mese di giugno con la previsione di installare fino a 15 colonnine.
A Linate la Superfast Charging Station è stata inaugurata lo scorso 12 settembre: comprende 5 colonnine ultrafast (fino a 300 kW) coperte da pensiline per caricare fino a 10 veicoli contemporaneamente.
A Malpensa è invece in programma l'installazione di 4 colonnine di cui 3 ultrafast, per un totale di 7 punti. Le stazioni saranno in aree accessibili, operative 24 ore su 24 e permetteranno di pagare con tutte le formule previste dai principali Mobility Service Provider.
Roma Fiumicino
I parcheggi dell'aeroporto Leonardo Da Vinci sono dotati di 2 colonnine gratuite, una al pian terreno del parcheggio P1, l'altra al 3° piano del P2. Hanno una potenza di 3,7 kW e ciascuna è provvista di 2 punti di ricarica CCS Tipo 2.
A questi, all'inizio di settembre si è aggiunta la prima colonnina ultrafast da 50 kW con due punti di ricarica installata dalla società Atlante (parte del gruppo NHOA) nel parcheggio T3 Sosta Breve. La società, che la scorsa estate si è aggiudicata l'appalto per installare un totale di otto colonnine, completerà i restanti 14 punti di ricarica entro l'anno punti di ricarica Fast in prossimità dei terminal partenze e arrivi 1 e 3.
Palermo
Una colonnina BeCharge con 2 prese di ricarica Tipo 2 e potenza di 22 kW è disponibile da fine 2021 nel parcheggio Essepirent (loc. Cinisi), prenotabile tramite l'app con una tariffa di 0,45 euro a kWh.
Venezia
Al piano terra del parcheggio P1 sono disponibili 3 colonnine “Ecomobility” fornite da Scame Electrical Solutions e installate nel 2015. Ciascuna colonnina è provvista di 2 punti di ricarica, per un totale di 6, con prese Tipo 2 e il rifornimento è gratuito.