Cresce l’auto elettrica e cresce il mercato delle batterie. Un sillogismo abbastanza intuitivo, ma che acquista ancora più peso quando viene corroborato dai numeri. A riportali è l’istituto di ricerca coreano SNE Research, che ha scattato un’istantanea sul mercato globale 2022 degli accumulatori.

Stando ai risultati pubblicati, tra gennaio e giugno di quest’anno le vendite di accumulatori per vetture full electric e ibride plug-in sono aumentate del 76,8% rispetto al primo semestre del 2021, raggiungendo una capacità totale di 203,4 GWh. La cattiva notizia per l’Europa è che la classifica dei primi 10 produttori al mondo vede solo società asiatiche.

Solo l’Asia

A dominare è ovviamente la Cina, con la solita CATL in cima alla graduatoria e cha da sola conquista il 34,8% del mercato, grazie ai 70,9 GWh di batterie montate su veicoli alla spina (+115,6%). Per dare un’idea della crescita del gigante cinese, basta pensare che in tutto il 2021 aveva fatto 96,7 GWh, con un market share del 32,6%. Mancano solo 25,8 GWh per pareggiare i numeri dell’anno scorso.

Produttore Capacità (GWh) Market share (%) Crescita (%) Paese
CATL 70,9 34,8 115,6 Cina
LG Energy Soluions 29,2 14,4 6,9 Corea del Sud
BYD 24 11,8 206,2 Cina
Panasonic 19,5 9,6 12,5 Giappone
SK Innovation 13,2 6,5 114,4 Corea del Sud
Samsung 10 4,9 50,6 Corea del Sud
CALB 8,4 4,1 152,7 Cina
Gotion High-Tech 5,8 2,9 165 Cina
Sunwoda 3,1 1,5 663,3 Cina
SVOLT 2,6 1,3 147,1 Cina
Altri 16,8 8,2 68,1 /
Totale 203,5 100 76,8 (media) /

Segue la coreana LG Energy Solutions, al 14,4% del mercato, pari a 29,2 GWh: un dato in linea con i primi 6 mesi del 2021, quando l’azienda aveva fatto 27,3 GWh (+6,9%). Chiude il podio BYD, con 24 GWh (+206,2%), che le valgono l’11,8% di vendite. Insieme le prime tre della classe fanno il 61% tondo tondo (124,1 GWh).

Chi più, chi meno, SNE Research mostra che tutti i produttori di batterie hanno visto crescere il loro business: si va da percentuali monstre come quella di Sunwoda, al nono posto della classifica con un +663,3%, a cifre un po’ più modeste, ad esempio il 12,5% di Panasonic o il già citato 6,9% di LGES.

Produzione di batterie BYD Blade
Blade Batteries di BYD

Il mondo in 3 Paesi

Facendo invece una classifica per Paesi, il Dragone si piazza più in alto di tutti (114,8 GWh, pari al 56,4% del mercato). Al secondo posto c’è la Corea del Sud (52,4 GWh, pari al 25,8% del mercato). Ultima della top ten è il Giappone, rappresentata dalla sola Panasonic. Il resto del mondo fa 16,8 GWh (8,2%).

  1. Cina: 114,8 GWh (56,4%)
  2. Corea del Sud: 52,4 GWh (25,8%)
  3. Giappone: 19,5 GWh (9,6%)
  4. Resto del mondo: 16,8 GWh (8,2%)

Attenzione però: le cifre riportate nella graduatoria per Stati considerano solo i primi 10 produttori; sono quindi escluse le aziende della voce “Altri”, fra le quali ce ne saranno sicuramente alcune che hanno la stessa nazionalità di quelle della top ten e che SNE Research ha accorpato.