Un unicum nella storia di Free To X, ad appena un anno e mezzo dalla sua nascita. È la stazione di ricarica a Milano Linate, la prima dell’azienda al di fuori dell’autostrada e una delle più grandi negli aeroporti internazionali.
Inaugurata oggi, conta 5 colonnine da 300 kW, per un totale di 10 stalli dove rifornire l’auto elettrica. Operativa “24 ore su 24”, accetta “tutte le forme di pagamento con i principali Mobility Service Provider”, è alimentata da energia “100% rinnovabile” e consente di fare un pieno in “15/20 minuti”, come scrive fieramente Free to X. Ed è a colpo d’occhio che l’infrastruttura colpisce, grazie a una struttura e una pensilina che ricordano molto da vicino una stazione di servizio carburanti. La normalizzazione dell’elettrico può passare anche da qui.
La ricarica in aeroporto
Saranno in totale 4 le Superfast Charging Station che Free To X installerà tra Milano Linate e Milano Malpensa. “L’attivazione – precisa una nota – avviene dopo quella della prima colonnina fast multistandard (con connettori CCS2 e CHAdeMO in DC e Type2 in AC) sulla viabilità antistante l’area Arrivi, di cui gli utenti possono usufruire già da alcune settimane”.
“Presso l’aeroporto di Malpensa verranno invece installate 4 colonnine, di cui 3 ultrafast, capaci di caricare 7 veicoli in parallelo. Il progetto avviato oggi comprende inoltre 2 colonnine aggiuntive, di cui una superfast (fino a 150 kW), capaci di caricare 4 auto elettriche alla volta, installate nelle aree esterne ai Terminal dedicati all'aviazione privata”.

Grazie a questi progetti, la controllata di Autostrade per l’Italia (Aspi) vuole anche contribuire alla riduzione delle emissioni di auto e altri veicoli su gomma, che occupano il secondo posto nella classifica dei maggiori inquinatori negli aeroporti, dietro ovviamente ai velivoli. La stazione di Milano Linate sorge anche in un punto strategico, vicino alla tangenziale che porta alla A1.
A disposizione di altri player
“In questo contesto – dichiara Elisabetta Oliveri, presidente di Aspi – oltre al programma di installazione di 100 aree di ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici lungo la nostra rete entro il 2023, la nostra azienda partecipa alla sfida globale della riduzione delle emissioni inquinanti anche al di fuori del sedime autostradale, mettendo a disposizione di altri player della mobilità la propria esperienza nel percorso di profonda trasformazione dei trasporti in un’ottica di sostenibilità”.
Commenta anche Giorgio Moroni, ceo di Free to X: “Ad oggi con Linate sono oltre 35 le stazioni di ricarica di Free To X, sulle quali sarà anche consentita, come già attivato in fase test per alcune di esse, il pagamento direttamente con carte di credito”.