La Cina vuole mantenere il ruolo di primo mercato per le vetture a basse emissioni al mondo. Per questo, il Governo di Pechino ha deciso di estendere anche a tutto il 2023 l’esenzione dal pagamento delle tasse di acquisto sulle auto NEV, sigla che sta per New Energy Vehicle e che indica, oltre alle elettriche, anche le auto con range extender, le ibride plug-in e quelle a idrogeno con fuel cell.

A dare la notizia è stato il Ministero delle finanze cinese, insieme all’Amministrazione fiscale statale e al Ministero dell’industria e dell’informatica (MIIT) del Paese del Dragone. Saranno proprio Amministrazione fiscale statale e MIIT a pubblicare gli elenchi dei modelli che potranno beneficiare dell’esenzione.

Una proroga dietro l'altra

La decisione era nell’aria da un po’, visto che l’argomento era già stato affrontato in una riunione dl Consiglio di Stato cinese tenutasi lo scorso 18 agosto e già allora era emerso il parere positivo sulla misura.

Foto - Xpeng G9

La Xpeng G9

È dal 2014 che la Cina sostiene l’acquisto di auto a basso impatto ambientale. Gli incentivi sarebbero dovuti durare in un primo momento fino alla fine del 2017. Sono poi stati estesi fino alla fine del 2020 e, nell’aprile di quell’anno, otto mesi prima dell’uscita di scena, sono stati prorogati per altri 2 anni.

Nei piani del governo cinese, quindi, sarebbero dovuti terminare a fine 2022. Invece, con la decisione comunicata ufficialmente oggi, resteranno in vigore ancora 12 mesi.

Wuling - Hong Guang MINI EV

Wuling - Hong Guang MINI EV

Mercato in forte crescita

In effetti, considerando che tra gli obiettivi della Cina c’è quello del rinnovo del parco circolante con vetture a basse emissioni, la misura sembra dare gli effetti desiderati. Guardando ai dati dei primi 8 mesi dell’anno, all’ombra della Grande Muraglia sono stati prodotti 3,97 milioni di NEV (di cui 3,86 venduti).

Secondo i dati pubblicati dall’Associazione Cinese dei Costruttori di Automobili (CAAM), rispetto allo stesso periodo dello scorso anno la crescita è stata rispettivamente del 120% e del 110%.

  • NEV prodotte nel periodo gen-ago 2022: 3,97 milioni (+120 % rispetto gen-ago 2021)
  • NEV vendute nel periodo gen-ago 2022: 3,86 milioni (+110 % rispetto gen-ago 2021)

Fotogallery: Foto - BYD Han 2022