È una fredda mattina d’autunno a La Paz, capitale della Bolivia a 3.640 metri di altitudine, quando il dottor Carlos Ortuño si mette al volante della sua piccola Quantum, prima auto elettrica di produzione nazionale.
Deve andare in periferia per visitare un paziente a domicilio, ma non sa se il suo simpatico veicolo ce la farà a districarsi fra i saliscendi della città e le sue strade tortuose. Poi, la sorpresa: “Pensavo che, a causa della topografia, Quantum avrebbe avuto difficoltà. Invece è un gran scalatore. La differenza con le vetture a benzina è enorme”.
Alla salute (di pazienti e pianeta)
Ortuño e la sua fedele Quantum sono fra i protagonisti del programma “Dottore a casa tua”, sponsorizzato dal Governo locale per aiutare i pazienti che vivono lontano dal centro e promuovere la mobilità sostenibile con piccole auto a zero emissioni.
“È un’idea pionieristica – commenta il sindaco Iván Arias –. Protegge l’ambiente e la salute di chi ne ha bisogno, sostenendo la produzione locale”.

Produzione di Quantum

Uno dei soci fondatori accanto alla "figlioletta"
Su misura alla Bolivia
Dall’aspetto di una scatola su ruote, Quantum è la prima creatura della quasi omonima Quantum Motors, startup nata 4 anni fa dalla mente di alcuni imprenditori, con una visione ben precisa: spingere l’elettrificazione in un Paese fra i più ricchi di litio.
Con i suoi 56 km/h di velocità, l’autonomia di 80 km e il costo di 7.500-7.650 dollari (circa 6.900-7.000 euro), la vetturina elettrica potrebbe conquistare i cuori degli automobilisti boliviani. “La mobilità sostenibile prevarrà in tutto il mondo nei prossimi anni, ma sarà diversa nei vari Paesi”, è la convinzione di José Carlos Márquez, direttore generale di Quantum Motors.
“Tesla sarà un attore dominante negli Stati Uniti, con le sue auto veloci e autonome. Ma in America Latina i veicoli saranno più compatti, perché le nostre strade sono più simili a quelle di Bombay e Nuova Delhi che a quelle della California”.
Montagna da scalare
Ora bisogna sperare che “Dottore a casa tua” sensibilizzi abbastanza la popolazione, visto che Quantum ha venduto appena 350 unità (o poco più) tra Bolivia, Paraguay e Perù. L’azienda prova quindi a premere sull’acceleratore, con l’annuncio di uno stabilimento in Messico che aprirà entro la fine dell’anno. Dopo le strade di La Paz, la piccola auto elettrica riuscirà a scalare anche le classifiche delle vendite?
Fonte: AP, Quantum