Tesla vende a tutti. Dopo l'accordo con Ford per le nuove prese NACS e l'accesso alla rete di Supercharger, Elon Musk torna alla carica e offre la "sua" tecnologia ad altri costruttori. Stavolta, su Twitter, ha detto che sarebbe felice di concedere in licenza l'assistenza alla guida. Già: Autopilot e Full Self-Driving sono sul mercato.
Non solo, Musk ha affermato che altre tecnologie sviluppate dall'azienda sarebbero disponibili. Si tratta di un approccio interessante che si allinea perfettamente con l'annuncio del marchio americano del 2014, quando ha messo a disposizione tutti i suoi brevetti a chiunque avesse voluto utilizzare quelle soluzioni tecniche.
L'Autopilot piacerà davvero?
Nove anni fa, Elon Musk scrisse addirittura un post intitolato "Tutti i nostri brevetti appartengono a voi", in cui spiegava come l'applicazione di una filosofia open-source ai brevetti di Tesla avrebbe messo "una piattaforma tecnologica comune e in rapida evoluzione" alla portata di altre aziende che producono auto elettriche.
Ora, con la sua ultima dichiarazione, Elon Musk indica che Tesla è pronta a offrire il suo Autopilot ad altre Case automobilistiche. "Tesla aspira a essere il più utile possibile agli altri costruttori. Abbiamo reso tutti i nostri brevetti liberamente disponibili diversi anni fa. Ora stiamo permettendo ad altre aziende di utilizzare la nostra rete di Supercharger. Saremo lieti di concedere in licenza Autopilot/FSD o altre tecnologie Tesla".

Ma mentre la supremazia di Tesla nel mondo della ricarica dei veicoli elettrici è indiscutibile, con la rete di Supercharger in cima alle classifiche da anni, resta da vedere se ci saranno acquirenti per Autopilot o FSD. L'annuncio di Ford che a partire dal prossimo anno i suoi veicoli elettrici saranno dotati del connettore NACS progettato da Tesla comporterà enormi vantaggi per i clienti dell'azienda dell'Ovale Blu, ma anche se Elon Musk dichiara costantemente che l'Autopilot e l'FSD sono tra i migliori sistemi di assistenza alla guida, esistono opzioni simili o forse addirittura migliori.
La concorrenza non manca
Il BlueCruise di Ford e il Super Cruise di GM sono considerati tra i sistemi di assistenza alla guida attiva con le migliori prestazioni da Consumer Reports, per esempio. È anche vero però che ci sono grosse Case che sono più indietro sulla guida autonoma e che quindi potrebbero essere sedotte dall'offerta di Musk.
E poi ci sono le startup, che non hanno la solidità finanziaria per sviluppare sistemi internamente e possono pensare di prendere il pacchetto fatto e finito. Staremo a vedere.
Fonte: Elon Musk (Twitter)