Traguardo storico per Tesla. La Casa di Elon Musk ha festeggiato il milionesimo esemplare di Model Y prodotto nella Gigafactory di Shanghai. Nella foto scattata nell’impianto cinese, si può vedere la vettura di colore rosso e tutti i dipendenti al suo fianco per celebrare quest'importante primato.

Inaugurato nel 2019, lo stabilimento a Shanghai si conferma così tra i più redditizi del marchio americano.

I numeri

I dati raccolti da Carnewschina sono davvero impressionanti. Nel 2021, da Shanghai sono uscite circa 206.000 Model Y, mentre nel 2022 il totale è salito a 464.000, per arrivare al milione di unità allo scorso 12 luglio. Ciò significa che solo nei primi sei mesi e mezzo del 2023, Tesla ha prodotto circa 330.000 unità, superando i risultati annuali sia del 2021 che del 2022.

Tesla_Model Y_Midnight Cherry Red_2

Tesla Model Y Midnight Cherry Red

È importante notare come le Model Y non siano destinate solo al mercato locale, anzi. In Cina sono state vendute “solo” 93.680 Tesla prodotte a Shanghai (con un aumento del 19% tra il 2022 e il 2023), mentre le altre sono state destinate al mercato globale.

Massima efficienza

I numeri di Shanghai stupiscono fino ad un certo punto. Qualche mese fa vi avevamo raccontato del reportage di New China TV, che ha avuto la possibilità di effettuare delle riprese all’interno dell’impianto, riuscendo così a carpire alcuni dei segreti della produzione di Tesla. A fare impressione è il fatto che per la “nascita” di una Model Y siano necessarie appena due ore e mezza, contro le 18 ore (almeno) di tanti altri modelli rivali.

I record di Tesla Shanghai, comunque, sembrano essere solo all’inizio. Stando ad alcune fonti, dallo scorso febbraio sarebbero iniziati i lavori di ammodernamento dell’impianto per prepararsi alla produzione della nuova Model 3, che dovrebbe essere presentate entro l’anno e diventare una delle Tesla di maggior successo del prossimo periodo.