È probabilmente uno dei progetti più importanti fra quelli in ballo. Parliamo del “Project Highland”, lanciato da Tesla a metà 2022 per rivedere il look della Model 3. Si sa ancora poco sulla “nuova” berlina elettrica di Elon Musk e soci, ma adesso spuntano nuovi indizi sulla sua discesa in strada.
Stando infatti a Bloomberg, che ha sentito “fonti anonime aventi familiarità con la questione”, la Casa starebbe per fermare la produzione della vecchia versione dell’auto a Giga Shanghai, con l’obiettivo di rinnovare le linee in vista del restyling.
Lavori in corso
Lo stop alle macchine dovrebbe scattare domenica 19 febbraio, per concludersi alla fine del mese, e seguirebbe alcuni lavori di ammodernamento a tappe in corso già da un paio di mesi. Tutto questo potrebbe significare che la nuova Model 3 è sempre più vicina.
All’aggiornamento della Gigafactory cinese dovrebbe seguire quello dell’impianto a Fremont, in California. Pronti gli stabilimenti, come si presenterà la vettura? In mancanza di annunci ufficiali, possiamo solo muoverci nel campo delle ipotesi, dando uno sguardo alle foto spia che ritraggono l’auto coperta da camouflage.
Come sarà la nuova Model 3
Alcune modifiche toccheranno muso e coda, ma le vere novità riguarderanno soprattutto gli interni, a cominciare dal sistema di infotainment, che sarà più ricco e moderno, pensato per ridurre il gap tecnologico con le due ammiraglie Tesla: Model S e Model X.
C’è persino chi sogna il volante Yoke e una versione Plaid. Qui però si osa troppo. Andando invece più “dentro” la vettura, a migliorare saranno anche il powertrain, per diventare più efficiente, e le batterie. Ora non resta che aspettare una mossa di Musk e soci. Intanto, però, Giga Shanghai si prepara alla missione.
Fonte: Bloomberg